Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=96575
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 18/09/2021, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

...se non ho letto erroneamente le chiavi di Pietro Visentini (Pierone 950) dovrebbe essere Platydracus chalcocephalus. Misura 16 mm.

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (1).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (4).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (7).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (2).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (3).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (6).JPG

prob. Platydracus chalcocephalus - 16 mm. - Roma - San Paolo - 24.9.2019 - (5).JPG

tem,gen,ver,ant.jpg


Autore:  marco villa [ 18/09/2021, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus chalcocephalus ?

Il colore di capo e pronoto è nero come sembra? Perché in tal caso sembrerebbe più Platydracus stercorarius. Inoltre il chalcocephalus c'è solo in Venezia Giulia.

Autore:  soken [ 19/09/2021, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus chalcocephalus ?

... Veramente io vedo un leggero riflesso di un blu molto scuro....anche i due probabili Tasgius trovati in sua compagnia (nella prima foto se ne vede uno) hanno gli stessi riflessi, eppure li ho fotografati nello stesso luogo e istante. Erano vivi e vegeti sciacquati con un po' di acqua perché sporchi di terra e poi fatti asciugare. Non sono bagnati ne da aceto ne da alcool. Nessun riflesso blu proveniente dalla lente della macchina...i colori che mi circondavano mattone e bianco. Forse è un po' spellacchiato ?

staf 16 mm (181).JPG


Autore:  marco villa [ 19/09/2021, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus chalcocephalus ?

Il chalcocephalus ha riflessi bronzati. Questo è lo stercorarius ;)

Autore:  soken [ 20/09/2021, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus chalcocephalus ?

....ah ok, mi sono fatto ingannare dal leggero riflesso blu scuro che si nota particolarmente in questo esemplare perché ha poca pubescenza nera o bruno nerastra su testa e pronoto.... dunque dato che ha anche i femori scuri, bruno nerastri o neri direi che sia Platydracus stercorarius fuscofemoratus... Grazie Marco.

Autore:  mascalzonepadano [ 21/09/2021, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus chalcocephalus ?

Senza dubbio P. stercorarius.
Nic

Autore:  soken [ 22/09/2021, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

... grazie anche a te Nicola, dunque non è la sottospecie fuscofemoratus ?

Autore:  mascalzonepadano [ 23/09/2021, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

sì sarebbe lei, x quel che contano queste sottospecie.
Nic

Autore:  soken [ 02/10/2021, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

... c'è stato un errore nella data il giorno è 24 non 29.

Autore:  marco villa [ 02/10/2021, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

soken ha scritto:
... c'è stato un errore nella data il giorno è 24 non 29.

Modificato :ok:

Autore:  soken [ 02/10/2021, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platydracus (Platydracus) stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/