Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthophagus (Phaganthus) scutellaris (Erichson, 1840) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=96878
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 19/10/2021, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Anthophagus (Phaganthus) scutellaris (Erichson, 1840) - Staphylinidae

Dim. 4,77

Se non sbaglio è una femmina, molto fragile e non me la sento di tentare un'estrazione su questo ex.
È uno Pselaphino?
A giudicare dal colore generale e dalla forma degli occhi dovrebbe essere una presa non del tutto comune.
Confido nelle vostre infinite conoscenze :birra:

Allegati:
2021-10-19 16-31-02 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 19/10/2021, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Ciao Roberto, in realtà si tratta di un Omaliinae, forse del genere Anthophagus, Lesteva o giù di lì... l'ultimo articolo dei tarsi ha delle appendici membranose tra le unghie?

Autore:  Honza [ 19/10/2021, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

secondo l'immagine penso :?: Anthophagus caraboides (Linné, 1758) , il problema è che questa specie è conosciuta solo dal nord Italia

Autore:  wgliinsetti [ 19/10/2021, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Grazie Michele, è la prima volta che mi ci imbatto.
Si ti confermo le appendici membranose.

Autore:  wgliinsetti [ 19/10/2021, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Honza ha scritto:
secondo l'immagine penso Anthophagus caraboides (Linné, 1758) , il problema è che questa specie è conosciuta solo dal nord Italia

Ci sono caratteri per essere certi della determinazione?

Autore:  Honza [ 19/10/2021, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

ZANETTI. 1985. Fauna d'Italia 25. Coleoptera. Staphylinidae. Omaliinae

https://www.uschovna.cz/zasilka/RBT55KW ... 5P645YVDJH

Allegati:
52851262_10212094499432250_3888717055414763520_n.jpg


Autore:  Honza [ 19/10/2021, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Die Käfer Mitteleuropas 4 Staphylinidae I

https://www.uschovna.cz/zasilka/RB3SGP4 ... UBVW7HV4A6

Autore:  wgliinsetti [ 19/10/2021, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Honza ha scritto:
ZANETTI. 1985. Fauna d'Italia 25. Coleoptera. Staphylinidae. Omaliinae

https://www.uschovna.cz/zasilka/RBT55KW ... 5P645YVDJH

Effettivamente con la chiave si arriva ad A. caraboides :?:
Potrebbe essere un'interessante segnalazione :birra:

Autore:  Mikiphasmide [ 19/10/2021, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

C'è però la macchia scura triangolare intorno allo scutello e la porzione mediana posteriore del pronoto senza punteggiatura, caratteri di A. scutellaris, già noto dell'Appennino centrale. Anche le tempie mi sembrano quasi rettilinee, con gli occhi poco sporgenti, ma il capo non è fotografato perpendicolarmente e dovresti verificare dal vivo secondo la figura:

C: scutellaris; D: rotundicollis; E: caraboides; F: fauveli

Allegati:
Senza nome.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 19/10/2021, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Domani pomeriggio vi aggiorno :ok:

Autore:  wgliinsetti [ 20/10/2021, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Il profilo di occhi e tempie corrisponde esattamente con il disegno di A. scutellaris
Ho tradotto bene anche il documento mandato da Jan e direi che la descrizione corrisponde.

Autore:  Honza [ 20/10/2021, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

wgliinsetti ha scritto:
Il profilo di occhi e tempie corrisponde esattamente con il disegno di A. scutellaris
Ho tradotto bene anche il documento mandato da Jan e direi che la descrizione corrisponde.


:ok:
Anthophagus (Phaganthus) scutellaris (Erichson, 1840) N S

Autore:  wgliinsetti [ 20/10/2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

Grazie Jan.

Nuovo per il forum :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/