Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Stenus sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=101486 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 23/01/2023, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenus sp. - Staphylinidae |
...da una veloce letta alle chiavi arriverei a Stenus fossulatus...ma potrei benissimo sbagliare, sono stato solo 10 min. La misura e gli altri dettagli li postero' piu' avanti. Qui vediamo l' esemplare che si abbevera in una goccia d' acqua. Di solito per fotografare la postura li raccolgo vivi in provetta, li lascio digiunare qualche giorno e poi quando gli do da mangiare o da bere si prestano molto meglio nel farsi fotografare. ![]() ...nel cercare qualcosa sugli Stenus sp. mi sono imbattuto in un pdf: Learning from nature: Insect tongues as model for two-phased viscose adhesives ? - Betz, Koerner, Gorb - 2008 ...dove sono rimasto impressionato di come si cibano….a mo di Camaleonte….sparano velocissimi le fauci per arraffare il malcapitato Collembolo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 25/01/2023, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenus fossulatus ? |
...uhm... riguardando le chiavi tedesche….direi Stenus (Parastenus), quindi non e' S. fossulatus...che non dovrebbe essere nemmeno in Italia, tra gli S. (Parastenus) seguendo sempre le chiavi, se non ho errato, arrivo a Stenus ossium…..per i tarsi lobati, i primi due articoli antennali scuri, il colore delle zampe e la fossetta sul pronoto….sara' lui ? ![]() |
Autore: | soken [ 29/01/2023, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenus fossulatus ? |
….comunque mi sono imbattuto in un pdf: "Coleotterofauna di una zona umida dell' appennino tosco-romagnolo: uno stagno sul versante romagnolo del passo del Muraglione" - Rocchi e Bordoni 2004 ...e si accerta la presenza sia dello S. fossulatus che di S. ossium….quindi in Italia ci sono. Qualcuno sa dirmi se escludere o confermare una delle due specie specialmente S. ossium dato che sembrerebbe un Parastenus con delle foto ?...tanto ormai l' esemplare ![]() ![]() p.s. e' maschio ? |
Autore: | soken [ 31/01/2023, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenus fossulatus ? |
...questo esemplare e' risultato femmina. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |