Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Staphylinidae - Puglia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=13494 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 30/10/2010, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano insetto rosso-nero |
Probabilmente altre persone ti potranno dire molto di più ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aracnovanni [ 30/10/2010, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano insetto rosso-nero |
![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 30/10/2010, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano insetto rosso-nero |
La famiglia degli Staphylinidae è quella che conta il maggior numero di specie descritte in Italia tra i coleotteri, oltre duemila. Quello che mi ha sempre colpito di questi insetti è che molti sono buoni volatori, e si tengono le ali ripiegate chissà quante volte sotto quelle minuscole elitre. E' buffo osservarne uno che dopo essere atterrato passa un po' di tempo a sistemarsi le ali al sicuro, cosa evidentemente non banale. |
Autore: | Honza [ 30/10/2010, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano insetto rosso-nero |
Staphylinidae - Staphylininae - Xantholinini Staphylininae (sensu Lawrence & Newton, 1982, che includono gli Xantholinini, in genere considerati sottofamiglia distinta) - Le conoscenze sono nel complesso accettabili. Anche in questo caso è utilizzabile Coiffait (1972, 1974 e 1978). La tribù Xantholinini è stata trattata in un volume di Fauna d'Italia (Bordoni, 1982). ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |