Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Quedius tristis (Gravenhorst, 1802) cf. - Staphylinidae

23.V.2011 - ITALIA - Toscana - PI, pisa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2011, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
.. Ho ragione?


IMGP1416.JPG

IMGP1412.JPG


_________________
Endres
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764)
MessaggioInviato: 23/05/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non mi sembra! :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764)
MessaggioInviato: 23/05/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 02/11/2010, 19:45
Messaggi: 122
Località: Pisa
Nome: Andrea Ciurli
FORBIX ha scritto:
Non mi sembra! :?

idee?

_________________
Endres


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764)
MessaggioInviato: 23/05/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
O.olens non è di sicuro,sembra un Philonthus sp.,ma con beneficio del dubbio aspettiamo pareri più autorevoli :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764)
MessaggioInviato: 23/05/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Endres ha scritto:
...idee?

....molte....e molto confuse!! :D :D :D
.....ma vedrai che a breve qualcuno saprà determinartelo di certo!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764)
MessaggioInviato: 23/05/2011, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Potrebbe essere Tasgius sp?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764) ?
MessaggioInviato: 06/06/2011, 23:22 
 

Iscritto il: 18/02/2010, 18:58
Messaggi: 81
Località: Absurdistan
Nome: liptaster
Quedius sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus Olens (O. Muller 1764) ?
MessaggioInviato: 21/06/2011, 10:27 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
E' un Quedius, a occhio direi con molta probabilità il tristis (anzi oggi si chiama levicollis), ma dalla foto non si può esserne certi.
Nic


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: