Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tasgius sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=28177 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 04/11/2011, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
Sicuramente Ocypus sp - Staphylinidae, molto probabilmente Ocypus olens. |
Autore: | Andricus [ 04/11/2011, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
La testa e il pronoto mi sembrano troppo lucidi per essere un O. olens, però potrei sbagliarmi. |
Autore: | Umbro [ 15/11/2011, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
Forse sono un pò più decenti.. ![]() |
Autore: | Umbro [ 12/12/2011, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus sp - Staphylinidae |
Scusate se la ripropongo..può essere l'olens?? |
Autore: | mascalzonepadano [ 14/12/2011, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus sp - Staphylinidae |
Sicuramente non olens, mi sembra un Tasgius del gruppo winkleri-globulifer, ma dalla foto non si arriva oltre. Avrebbero aiutato le dimensioni. Nic |
Autore: | Umbro [ 14/12/2011, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus sp - Staphylinidae |
Lo ho conservato l'esemplare, la lunghezza è di 10mm spaccati..se servono altre foto nessun problema, basta chiedere!! ![]() ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 16/12/2011, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocypus sp - Staphylinidae |
rimane un gruppo di specie difficile senza l'ex da vedere, e spesso serve l'estrazione. Nic |
Autore: | Umbro [ 16/12/2011, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tasgius sp. - Staphylinidae |
Ok, grazie mille lo stesso! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |