Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptolinus sp. (cf.) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=28240 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/11/2011, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptolinus sp. (cf.) - Staphylinidae |
Ho trovato questo esemplare, lungo circa 8 mm, setacciando il terriccio tra le radici di piante erbacee: |
Autore: | Tc70 [ 01/11/2011, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Anoftalmo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 01/11/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
E direi anche che è un maschio. Certo che sono di gran moda gli stafilinidi anoftalmi ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 01/11/2011, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Apoderus ha scritto: E direi anche che è un maschio. Certo che sono di gran moda gli stafilinidi anoftalmi ![]() ![]() ....e ricorda tanto il tuo..... ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/11/2011, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Tc70 ha scritto: Anoftalmo ![]() ![]() ![]() ![]() No Luca, gli occhi li ha (purtroppo.... ![]() |
Autore: | Tc70 [ 01/11/2011, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Fumea crassiorella ha scritto: Tc70 ha scritto: Anoftalmo ![]() ![]() ![]() ![]() No Luca, gli occhi li ha (purtroppo.... ![]() Azz...dalla foto non li vedevo..... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/11/2011, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Tc70 ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Tc70 ha scritto: Anoftalmo ![]() ![]() ![]() ![]() No Luca, gli occhi li ha (purtroppo.... ![]() Azz...dalla foto non li vedevo..... ![]() ![]() Infatti in foto non si vedono. Deve essere almeno microftalmo. Pure la forma della testa faceva pensare ad un anoftalmo. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/11/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Dopo provo a fare una foto agli occhi, così vediamo un po' il loro sviluppo: sono un po' nascosti dal primo articolo antennale. |
Autore: | giuseppe55 [ 01/11/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Fumea crassiorella ha scritto: Dopo provo a fare una foto agli occhi, così vediamo un po' il loro sviluppo: sono un po' nascosti dal primo articolo antennale. Ciao Roberto, una foto di testa e pronoto che evidenzi il tipo di punteggiatura/zigrinatura può aiutare. A vista sembrerebbe uno Xantholinus. Verifica anche il carattere della "gola" come da figure della Fauna d'Italia in questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=28187 Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 01/11/2011, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Grazie Giuseppe: intanto ecco la foto dell'occhio: |
Autore: | giuseppe55 [ 01/11/2011, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
Fumea crassiorella ha scritto: intanto ecco la foto dell'occhio: Da questa foto penso sia possibile escludere il genere Vulda (che non mi risultava indicato di Sardegna). Sembrerebbe un Leptacinus sp. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 01/11/2011, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae da id. |
giuseppe55 ha scritto: Sembrerebbe un Leptacinus sp. Lapsus. Leptolinus sp. Ciao Giuseppe |
Autore: | Liptaster [ 19/11/2011, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptolinus sp. (cf.) - Staphylinidae |
Confirm Stenistoderus (Leptolinus: syn.), 8 mm: so most likely S. nothus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |