Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Staphylinidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=28499
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 08/11/2011, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Staphylinidae - Lazio

L'unica cosa che camminava sul sentiero tra un temporale e l'altro.

Lazio, Roma, Pineta di Ostia, 6.XI.2011, M. Gigli legit

6,5 mm

Staphylinidae_Ostia_6-XI-2011_6,5mm_grey.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 08/11/2011, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

In questi giorni il forum è invaso di Staphylinidae e Carabidae!! :mrgreen: :mrgreen:

Per i primi mancano un pò di esperti............. :roll:

Autore:  StagBeetle [ 08/11/2011, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

Più che mancare latitano. :D

Autore:  aracnovanni [ 08/11/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

Ahahahah! :D ma infatti questo potrebbe essere lo stesso che ho postato io qualche settimana fa!!

Autore:  Julodis [ 09/11/2011, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

aracnovanni ha scritto:
Ahahahah! :D ma infatti questo potrebbe essere lo stesso che ho postato io qualche settimana fa!!

Se ti riferisci a questo, credo sia un suo parente. Invece questo di Andricus dovrebbe essere della stessa specie.

Autore:  Andricus [ 09/11/2011, 0:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

E' molto simile, però il mio esemplare ha antenne più scure e testa molto meno punteggiata ;)

Autore:  Julodis [ 09/11/2011, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

Andricus ha scritto:
E' molto simile, però il mio esemplare ha antenne più scure e testa molto meno punteggiata ;)

Le antenne più scure o più chiare potrebbero essere un carattere variabile, la punteggiatura della testa non so dirti, perchè nella tua foto non si riesce a distinguere, ma immagino che tu l'abbia confrontata controllando direttamente l'esemplare.

Il genere direi che comunque sembra lo stesso per tutti e tre gli esemplari.

Autore:  giuseppe55 [ 09/11/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

La punteggiatura della testa "ricorda" il genere Gyrohypnus.
Anche con le dimensioni ci siamo.
:?

Ciao
Giuseppe

Autore:  marco paglialunga [ 09/11/2011, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

Identico al mio!! :to:
Solo che il mio è giallo e cieco...e uscirà il 14 dicembre :gh:

Autore:  Julodis [ 09/11/2011, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

marco paglialunga ha scritto:
Identico al mio!! :to:
Solo che il mio è giallo e cieco...e uscirà il 14 dicembre :gh:

Quello tuo non mi sembra tanto uguale! Bella bestia, di cui però hai dimenticaato di indicare i dati di raccolta (ti sei abituato male con i COLEOPTEROMANI?) Già che ci sei, perchè non indichi pure la misura? E' vero che è su carta millimetrata, ma non è molto chiaro se le divisioni sono da 1 mm o altro, anche perchè non si vede la divisione da 1 cm.

Autore:  marco paglialunga [ 09/11/2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

Julodis ha scritto:
Quello tuo non mi sembra tanto uguale! Bella bestia, di cui però hai dimenticaato di indicare i dati di raccolta (ti sei abituato male con i COLEOPTEROMANI?) Già che ci sei, perchè non indichi pure la misura? E' vero che è su carta millimetrata, ma non è molto chiaro se le divisioni sono da 1 mm o altro, anche perchè non si vede la divisione da 1 cm.

Neanche a me :lol1:
Già i dati!! :no1:
Ma secondo te dove l'ho preso :gh: Vasca in giardino? No, ma...quasi :sma:
scacchi da 1 mm :ok:

Autore:  Julodis [ 09/11/2011, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

marco paglialunga ha scritto:
Già i dati!! :no1:
Ma secondo te dove l'ho preso :gh: Vasca in giardino? No, ma...quasi :sma:

Come faccio a sapere dove l'hai preso? Li trovi ovunque! Questo dov'era? In cantina? Nell'armadio? In uno stivale?

Autore:  marco paglialunga [ 10/11/2011, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae - Lazio

:lol: :lol: :lol: :lol:
...vagliando in giardino :to:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/