Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=29637 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/12/2011, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Altra cattura della lettiera, anoftalma, rinvenuta a vista sotto la lente: credo sia un Octavius, è lungo poco più di 1 mm. Credo sia pure un maschio, prima o poi devo tentare l'estrazione di questi microbi altrimenti niente diagnosi specifica.... ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/12/2011, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Foto con luce dal basso: in trasparenza si nota l'edeago: |
Autore: | Loriscola [ 14/12/2011, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Splendido ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/12/2011, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
Loriscola ha scritto: sempre da lettiera "profonda" di querceto ? ![]() Si Loris ![]() |
Autore: | Loriscola [ 14/12/2011, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Octavius sp. - Staphylinidae Euaesthetinae |
E' innegabile la straordinaria somiglianza con le forme (meno evolute ?) di alcuni pselafidi, tipo Euplectus et similia. Guardando queste bestiole posso comprendere il motivo dell'accorpamento Staphylinidae e Pselaphidae. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |