Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lathrobium sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=42743 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 25/02/2013, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Lathrobium sp. - Staphylinidae |
Altro stafilinide sotto corteccia in frassineto allagato.Dimensioni mm.8. |
Autore: | MAPKOΣ [ 25/02/2013, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
Ciao Marco potrebbe essere un Lathrobium sp . ? L'habitus assomiglia molto ad alcuni che trovo pure io di frequente sotto corteccia o vagliando tipo questo viewtopic.php?f=244&t=30494&hilit=lathrobium a parte la pubescenza il pronoto e' simile adesso arriva Honza e ci fa vedere 2300 cassette di Lathrobium ![]() ![]() ![]() ciao |
Autore: | hypotyphlus [ 25/02/2013, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
MAPKOΣ ha scritto: Ciao Marco potrebbe essere un Lathrobium sp . ? Ciao Marco si, anch'io penso che possa essere un Lathrobium, ma penso anche che sia meglio farlo dire agli esperti ![]() ![]() ![]() ciao Marco |
Autore: | Notoxus59 [ 25/02/2013, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
Cita: adesso arriva Honza e ci fa vedere 2300 cassette di Lathrobium ciao Su questo sicuramente no, se dici Stafilinidae in generale OK, ma di Lathrobium ![]() ![]() |
Autore: | MAPKOΣ [ 25/02/2013, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
hypotyphlus ha scritto: MAPKOΣ ha scritto: Ciao Marco potrebbe essere un Lathrobium sp . ? Ciao Marco si, anch'io penso che possa essere un Lathrobium, ma penso anche che sia meglio farlo dire agli esperti ![]() ![]() ![]() ciao Marco era tanto per scrivere qualcosa anche io di Staphylinidae ne ho un sacco ma li devo anche portare a Modena per darli a chi se ne intende...... |
Autore: | hypotyphlus [ 25/02/2013, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
Confrontandolo con le immagini postate da Jan, direi L.fulvipenne, per il pronoto più allungato ![]() Fornisco un dettaglio sperando sia di aiuto. |
Autore: | Honza [ 25/02/2013, 20:10 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera | ||||||
non sono sicuro ![]() preferibilmente da organi copulatori
|
Autore: | Anillus [ 25/02/2013, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
Relativamente alle immagini di questi tre esemplari; quello inviato da Marco e Lathrobium crassipes sembrerebbero avere la massima ampiezza della testa nella parte posteriore........ ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 25/02/2013, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae Coleoptera |
...e va bene, vado a scollare ed estrarre ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |