Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Staphylinidae Scydmaeninae, larva (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=49399
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/11/2013, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Staphylinidae Scydmaeninae, larva (cf.)

Non ho idea di cosa si possa trattare; ne ho ottenuto due esemplari da lavaggio di suolo. Questo misura 1.4 mm. Inserisco due foto, una in visione dorsale e una in visione ventrale:

DSCN6112.JPG



DSCN6117.JPG


Autore:  Bemisia [ 29/11/2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Ninfa di Phylloxera (Homoptera)?
Peter

Autore:  Glaphyrus [ 29/11/2013, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Quelle antennone mi fanno venire in mente le larve degli Scydmaeninae... chissà :?:

Autore:  elleelle [ 29/11/2013, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

... ma ha solo 6 zampe? a me sembrano di più.
Non potrebbe essere un glomeride?
:hi: luigi

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/11/2013, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Ciao Luigi, sì, ha sei zampe.

:hi:

Autore:  gabrif [ 30/11/2013, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Somiglia a qualche larva di Endomychidae :roll: :roll: :roll: :roll: ??

Ciao G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/12/2013, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Intanto inserisco una foto del lato ventrale un po' più leggibile rispetto a quella precedente:

DSCN6121.JPG


Autore:  marco villa [ 01/12/2013, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Non potrebbe essere un collembolo? Mi pare di vedere un IV paio di arti :?

Autore:  Glaphyrus [ 01/12/2013, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

marco villa ha scritto:
Non potrebbe essere un collembolo? Mi pare di vedere un IV paio di arti

Mi sembra abbastanza evidente che gli arti sono in 3 paia (si vede meglio sul lato superiore della foto).
Comunque si possono escludere i collemboli, hanno comunque 3 paia di arti e meno segmenti addominali (6 al massimo).

gabrif ha scritto:
Somiglia a qualche larva di Endomychidae

Anche a me era venuta questa idea, però le larve degli endomichidi, oltre a essere generalmente più larghe, tendono ad avere bitorzoli e tubercoli.

Autore:  Velvet Ant [ 01/12/2013, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Anchio, come Marco, sono convinto che si tratti di una larva di Staphylinidae Scydmaeninae.
Guardate come somiglia, in particolare per la particolare conformazione delle antenne, a quella raffigurata in:
Böving & Craighead, 1931. An illustrated synopsis of the principal larval forms of the order Coleoptera.

Scydmaenidae-larva.jpg


Autore:  Julodis [ 01/12/2013, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Ha perfino la stessa riga centrale sui tre segmenti toracici!

L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio sono quelle due specie di cerci terminali.

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/12/2013, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana bestia

Grazie a tutti :ok: . In effetti per ora il confronto più persuasivo sembra essere con una larva di Staphylinidae Scydmaeninae.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/