Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Micropeplus sp. - Staphylinidae Micropeplinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=50818 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 27/01/2014, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Micropeplus sp. - Staphylinidae Micropeplinae |
Pensavo fosse un nitidulidae strano, ma cerando tra le specie italiane non mi sono imbattuto in nulla di simile, quindi non ho neppure idea della famiglia... se qualcuno mi può aiutare.... 2-3mm (se mi scrivessi i foglietti... dopo misuro e aggiungo) |
Autore: | giuseppe55 [ 27/01/2014, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Prima erano una famiglia distinta i Micropeplidae. Ora Staphylinidae Micropeplinae. Ciao Giuseppe |
Autore: | Maw89 [ 27/01/2014, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Grazie mille!! Fantastiche queste bestiole!!!!!!! confrontando con le immagini sul web direi che assomiglia molto a Micropeplus longipennis Kraatz, 1859 |
Autore: | Orotrechus [ 27/01/2014, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
o forse Micropeplus porcatus Ciao Mario |
Autore: | Lech Borowiec [ 27/01/2014, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Micropeplus forcatus looks completely different, it has 4 costae between suture and lateral margin of elytra: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/mi ... rcatus.htm Other species have, like specimen on photo, only three costae e.g.: fulvus http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/mi ... fulvus.htm or mariettii http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/mi ... rietti.htm Unfortunately I haven't photo of M. longipennis |
Autore: | Herzog [ 28/01/2014, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Ciao Nicola consultando il Catalogo Paleartico di Lobl & Smetana vedo che M. longipennis non è segnalato per l'Italia. Le specie indicate per il nostro Paese sono: M. caelatus M. calabricus M. fulvus fulvus M. marietti M. porcatus M. staphylinoides Enzo ![]() |
Autore: | Maw89 [ 28/01/2014, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Herzog ha scritto: Ciao Nicola consultando il Catalogo Paleartico di Lobl & Smetana vedo che M. longipennis non è segnalato per l'Italia. Le specie indicate per il nostro Paese sono: M. caelatus M. calabricus M. fulvus fulvus M. marietti M. porcatus M. staphylinoides Enzo ![]() Secondo la Cklist dovrebbe esserci... Cercando ho trovato queste chiavi in tedesco che ho provato a seguire in inglese e sempre a longipennis arrivo, ma ammetto di essere andato più a occhio che per vera comprensione del testo ![]() ![]() Grazie a tutti per gli interventi:D Cita: Unfortunately I haven't photo of M. longipennis Lech, when we will find what this Micropeplus is, i will do a better photo and i will send it to you if you want;)
|
Autore: | Lech Borowiec [ 28/01/2014, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che può essere?? |
Thank you Nicola. My Iconography at the moment can grow longer by courtesy of people who want to share their photos or specimens to photograph. Lech |
Autore: | Livio [ 24/09/2018, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micropeplus sp. - Staphylinidae Micropeplinae |
Micropeplus staphylinoides (Marsham, 1802) ? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |