Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Quedius (Raphirus) sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=66092 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 07/01/2016, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Quedius (Raphirus) sp. - Staphylinidae |
Altro stafilinide. 10 mm circa. Raccolto con trappola a pesce, esposta dal 2 al 16/xi/2013 Grazie per l'aiuto ![]() |
Autore: | Livio [ 10/01/2016, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Altra prova di stacking. Effettivamente, le foto vengono "un tantino" (poco, per la verità) meglio ![]() Questa volta ho impilato 12 foto. temo che ne servano di più ... Con pochi scatti, penso anche che dovrei "chiudere" di più ![]() Questi i dati: f / 6.3 Esposizione 1/100 ISO 200 E' un altro esemplare, raccolto nella stessa trappola: direi che la specie è la stessa ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 10/01/2016, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Quedius (Raphirus) sp. ![]() |
Autore: | Livio [ 10/01/2016, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Gentilissimo. Grazie Aleksei ![]() |
Autore: | Honza [ 10/01/2016, 14:37 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide | |||
prega di confrontare ![]()
|
Autore: | Livio [ 10/01/2016, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Ciao Jan. Ho provato a fare qualche foto allo stereomicroscopio. Nessuno dei due esemplari ha, sul pronoto, il poro più in basso che hai evidenziato. Ecco qualche (brutta) foto. Nel caso risultassero due specie differenti, mi scuso per il doppio inserimento ![]() - primo esemplare - secondo esemplare |
Autore: | AetherisIgnis [ 10/01/2016, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Raphirus for sure - labrum is distinctly bilobed. It's possibly Q. picipes or some related species... ![]() |
Autore: | Livio [ 10/01/2016, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Grazie ![]() |
Autore: | Honza [ 10/01/2016, 19:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide | ||
https://www.kaefer-der-welt.de/quedius_genitale.htm Quedius - Raphyrus
|
Autore: | Livio [ 10/01/2016, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide |
Grazie Jan, sei sempre gentilissimo ![]() Bene (anzi: male!), a quanto pare dovrò propormi di estrarre sistematicamente ... ![]() Aspetto le lezioni di Mauro, dato che temo di fare troppi disastri ![]() Fin che si tratta di staccare l'addome di un ectobino, per recuperare "l'interno", non ci sono problemi ma ... con i coleotteri non ho proprio manualità ![]() |
Autore: | Livio [ 05/02/2017, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quedius (Raphirus) sp. - Staphylinidae |
Quedius picipes (Mannerheim, 1830) A. Zanetti det. |
Autore: | Honza [ 05/02/2017, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quedius (Raphirus) sp. - Staphylinidae |
Quedius (Raphirus) picipes (Mannerheim, 1830) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |