Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Paederus sp. - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=72022
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 15/11/2016, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Paederus sp. - Staphylinidae

I Paederus sono degli Staphylinidae a mio parere molto belli.
Ora che ne ho una decina vorrei suddividerli grosso modo nelle varie specie ma mi stanno facendo impazzire per il riconoscimento.
Vi chiedo quindi un aiuto :)

Vedo che in Itala dovrebbero esserci le seguenti specie:

Paederus balcanicus Koch, 1938 (N, S)
Paederus baudii Fairmaire, 1859 (N, S)
Paederus brevipennis Lacordaire, 1835 (N)
Paederus caligatus Erichson, 1840 (N, S?, Si?, Sa?)
Paederus fuscipes Curtis, 1826 (N, S, Si, Sa)
Paederus limnophilus Erichson, 1840 (N, S, Si?)
Paederus littoralis Gravenhorst, 1802 (N, S, Si, Sa)
Paederus melanurus Aragona, 1830 (N) [E]
Paederus meridionalis Fauvel, 1872 (S, Si, Sa)
Paederus schoenherri Czwalina, 1889 (N)

Per esclusione in Puglia ci potrebbero essere 7 specie, di cui 6 evidenziate in neretto e di queste su FEI vedo che littoralis e baudii sono le più fotografate

Il mio esemplare pugliese è il più lungo che ho
L. = 9,5 mm appendici caudali escluse.

Credo sia una femmina
IMG_2454.JPG

IMG_2456.JPG

IMG_2457.JPG

IMG_2458.JPG

IMG_2459.JPG


è chiaramente alata e quindi non può essere il baudii, non ha il pronoto ribordato, quindi escluderei anche il littoralis e via le due specie più fotografate.

Ne rimangono 4:
Paederus balcanicus Koch, 1938 (N, S)
Paederus fuscipes Curtis, 1826 (N, S, Si, Sa)
Paederus limnophilus Erichson, 1840 (N, S, Si?)
Paederus meridionalis Fauvel, 1872 (S, Si, Sa)

Avendo i palpi chiari escluderei il limnophilus, il meridionalis non so come sia fatto, rimangono fuscipes e balcanicus e tra i due sceglierei il secondo per la lunghezza delle tempie e le mandibole chiare.
Secondo voi? :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/