Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bledius sp. - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=244&t=89936
Pagina 1 di 1

Autore:  burn [ 09/05/2020, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Bledius sp. - Staphylinidae

insetto trovato su una trappola cromatica azzurra nell'orto di casa

lunghezza circa 1cm

Allegati:
IMG_20200509_221200.jpg


Autore:  Honza [ 09/05/2020, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

family: STAPHYLINIDAE Latreille, 1802
subfamily: Oxytelinae Fleming, 1821
tribe: Blediini Ádám, 2001
genus: Bledius Leach, 1819

Autore:  burn [ 10/05/2020, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

ma riesce a volare? leggendo su internet mi par di capire che si nutre di altri insetti, potrebbero essere gli afidi le sue prede?

Autore:  f.izzillo [ 10/05/2020, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

burn ha scritto:
ma riesce a volare? leggendo su internet mi par di capire che si nutre di altri insetti, potrebbero essere gli afidi le sue prede?

Vola, vola e non credo si nutra di afidi.

Autore:  Honza [ 10/05/2020, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

burn ha scritto:
ma riesce a volare? leggendo su internet mi par di capire che si nutre di altri insetti, potrebbero essere gli afidi le sue prede?


Le specie del genere Bledius si nutrono di alghe.

Bledius crassicollis...............Un igrofilo stenotopico che vive sulle rive di corsi d'acqua e acque stagnanti.
Bledius defensus................Psammofilo eurytopico che vive sulle rive di stagni, stagni, cortili di mattoni, ecc. Qui sotto pietre e detriti.
Bledius subterraneus................Psammofilo stenotopico che vive sulle rive sabbiose delle acque.
.
.
.eccetera

Autore:  burn [ 10/05/2020, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

ok, ma sono a km di distanza da fiumi o stagni.. qui al massimo può trovare acqua stagnante in un bagnafiori e un secchio che restano fuori anche quando piove.
mattoni, sassi e tufo e vecchio tavolame invece ce ne sono tranquillamente usati per bordure

Autore:  f.izzillo [ 10/05/2020, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto da identificare

burn ha scritto:
ok, ma sono a km di distanza da fiumi o stagni.. qui al massimo può trovare acqua stagnante in un bagnafiori e un secchio che restano fuori anche quando piove.
mattoni, sassi e tufo e vecchio tavolame invece ce ne sono tranquillamente usati per bordure

Volano, volano...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/