Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptocephalus flavipes aut bameuli - Chrysomelidae Cryptocephalinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=104407 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 29/02/2024, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus flavipes aut bameuli - Chrysomelidae Cryptocephalinae |
credo correttamente determinato come Cryptocephalus bameuli dim: 3,3mm Grazie per l'attenzione Ciao Lucio |
Autore: | Chalybion [ 29/02/2024, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
Eh, qui è dura separarlo da flavipes senza dissezione. Attendi Davide o Lech, così sapremo se ci sono utili caratteri esteriori (che interessano anche me che bameuli non l'ho, o almeno non riconosciuto ancora). ![]() |
Autore: | Agdistis [ 29/02/2024, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
Rispetto a quelli che ho determinato come flavipes, sono molto diversi, da qui la mia determinazione. Grazie come al solito. Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 01/03/2024, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
Non escluderei C. turcicus. Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 01/03/2024, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
ho provato a cercare immagini di turcicus e da una in visione laterale non mi sembra corrispondere e anche le dimensioni lo danno più grande del mio, poi si vedrà.... Ciao Lucio |
Autore: | wgliinsetti [ 02/03/2024, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
Ho scritto a Giorgio Narducci che ringrazio. Riporto integralmente la sua risposta. C. baumeli è specie vicina, prima confusa con C. flavipes. Attraverso foto è difficile distinguerle! l'esemplare del Forum non è turcicus |
Autore: | Agdistis [ 02/03/2024, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
wgliinsetti ha scritto: Ho scritto a Giorgio Narducci che ringrazio. Riporto integralmente la sua risposta. C. baumeli è specie vicina, prima confusa con C. flavipes. Attraverso foto è difficile distinguerle! l'esemplare del Forum non è turcicus Grazie Roberto per l' attenzione, ho letto delle difficoltà nel poter determinare esattamente gli esemplari da foto, il problema è che nella maggior parte dei casi i miei sono esemplari singoli o in coppia e non oltre, quindi riuscendo a focalizzare il problema con una specie mi sarà comunque più facile raccogliere più esemplari e fare l'estrazione genitale nel corso delle mie escursioni. Ciao Lucio |
Autore: | Lech Borowiec [ 02/03/2024, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
This is a male specimen and in this group of species (bameuli-flavipes) females are better to identification than males (in C. flavipes in both male and female frons is almost completely yellow while in C. bameuli female has yellow cordiform spot on frons and males are similarly colored to males of C. flavipes). |
Autore: | Agdistis [ 02/03/2024, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
Lech Borowiec ha scritto: This is a male specimen and in this group of species (bameuli-flavipes) females are better to identification than males (in C. flavipes in both male and female frons is almost completely yellow while in C. bameuli female has yellow cordiform spot on frons and males are similarly colored to males of C. flavipes). Thank you. I will keep this information in mind for future captures. Ciao Lucio |
Autore: | Chalybion [ 02/03/2024, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da id |
I too want to thank Lech for info! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |