Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chaetocnema sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=106381 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 28/03/2025, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Chaetocnema sp. - Chrysomelidae |
...si riesce a fare un passo in piu' su queste due Chaetocnema sp. trovate morte in una pozzanghera di zolfo ? Misurano 2 mm. precisi caduna. |
Autore: | Lech Borowiec [ 29/03/2025, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
Ch. aridula-arida complex. |
Autore: | soken [ 29/03/2025, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
...thanks Lech, i tried to move on but the photos are too ugly, you can only see the dotted forehead and the last pointed antennal article. ![]() |
Autore: | soken [ 30/03/2025, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 31/03/2025, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
![]() L' edeago presenta una curvatura poco pronunciata, tipo chlorophana ![]() Altra idea, analizzando solo l' edeago, è la subcoerulea ma aspettiamo Lech con molta curiosità! ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 01/04/2025, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
...la microreticolazione e' presente, si vede a malapena sulle elitre nella foto 4 e i punti sulla fronte arrivano fino alle attaccature delle antenne. Sembra che il pronoto non sia bordato. ...non sara' mica la C. confusa ?... |
Autore: | Andrea Pergine [ 01/04/2025, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chaetocnema sp. |
![]() ![]() Aspettiamo il parere di Lech. Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |