Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptocephalus (Cryptocephalus) sp. - Chrysomelidae, Cryptocephalinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=17157
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 05/02/2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptocephalus (Cryptocephalus) sp. - Chrysomelidae, Cryptocephalinae

Chrysomelidae (N. 1)

Su fiore di Arnica montana (Asteraceae) questo Chrysomelidae.
Ambiente della foto: oltre il Rifugio bignami verso il Ghiacciaio del Fellaria occidentale a circa 2600 m di quota.
Non so se questo insetto aveva la vista buona, nel qual caso avrebbe potuto osservare uno dei panorami più belli delle Alpi Retiche con cime che sfiorano i 4000 m come il Pizzo Zupò (3996 m) e alcuni ghiacciai del Gruppo del Bernina.
Quindi l'ambiente è severo, classico delle praterie alpine finitime alle zone glaciali.
La vegetazione, oltre a quella che ho descritto alcuni giorni fa per la Valle di Caldenno (2000 m), è composta anche da Nigritella nigra, Campanula spp, Saxifraga aizoides, S. paniculata, S. stellaris, S. bryoides, S. spp, Linaria alpina, Cerastium arvense, Erigeron alpinus, Sempervivum montanum, Achillea erba-rotta subsp. moschata, Rhododendron ferrugineum, Veratrum lobelianum, Aconitum napellus (letale), Potentilla sp, Carduus sp, Leontopodium alpinum...
E per il momento chiudo con la Stella alpina; ci saranno altre occasioni per integrare questo elenco.
Il versante è sud.
Grazie a chi riesce nella determinazione dell'insetto (che non si vede benissimo).
Luciano

Allegati:
Z-0747 - 01 - Berbenno Bignami 2006 106.jpg


Autore:  Maw89 [ 05/02/2011, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae (N. 1)

Cryptocephalus (Cryptocephalus) sp.

Nicola

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/