Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) sericeus zambanellus Marseul, 1875 (cf.) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=22811 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ilio [ 09/06/2011, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) sericeus zambanellus Marseul, 1875 (cf.) - Chrysomelidae |
osservando questa bestiola (dovrebbe essere, se non erro, Cryptocephalus (Cryptocephalus) samniticus (Leonardi et Sassi, 2001)) allo stereo ho notato una strana escrescenza sulla tibia posteriore destra che non dovrebbe esserci cosa potrebbe essere: una malformazione genetica oppure dovuta ad altri fattori. nei giorni scorso ho notato numerosi esemplari di Chrysolina herbacea con malformazioni sulle elitre: potrebbero esserci cause comuni (es. inquinanti chimici)? grazie p.s. non so se ho messo la richiesta nella sezione giusta: mi scuso in anticipo |
Autore: | Julodis [ 09/06/2011, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocefalo con malformazione |
E' una tibia bifida. C'è anche un abbozzo tarsale. Non so dirti se è una malformazione d'origine genetica o se è solo una anomalia avvenuta durante la metamorfosi, come penso, dovuta a fattori esterni. |
Autore: | enneaccatre [ 10/06/2011, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocefalo con malformazione |
Mi sembra più un Cryptocephalus sericeus zambanellus Marseul, 1875. Qual è la lunghezza complessiva? La malformazione è in effetti piuttosto strana, non ricordo di averne mai viste così in criptocefalini. Ciao, Davide |
Autore: | ilio [ 10/06/2011, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocefalo con malformazione |
mi sono accorto ora di non aver indicato la lunghezza 5 mm come avevo accennato al momento della mia iscrizione, sono molto interessato, mpur essendo un profano, ad evidenziare eventuali rapporti causa effetto dell'inquinamento sulle popolazioni di coleotteri. il mio, oltre che un interesse diciamo accademico, è anche dettato da una necessità reale: abito in una località bellissima sulle colline umbre vicino al lago Trasimeno, ma purtroppo a pochi chilometri di distanza è stata realizzata una grande discarica, di interesse regionale, che secondo noi abitanti non è gestita nel modo ottimale, con conseguenti probabili perdite di inquinanti. da qui il mio interesse: infatti, non avendo ancora dati sulla presenza e sull'entità delle varie popolazioni, intanto sto osservando il più attentamente possibile i caratteri morfologici, cercando di evidenziare eventuali differenze anomale dalle forme normali. confido nell'aiuto degli amici del forum, che intanto ringrazio anticipatamente. ![]() ilio |
Autore: | hutia [ 10/06/2011, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocefalo con malformazione |
non credo per una o poche sia quello il motivo, pur non conoscendo la situazione semplice appassionato Fabrizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |