Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Labidostomis (Labidostomis) longimana (Linnaeus, 1761) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=24078 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 15/07/2011, 7:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Nessuna opinione? |
Autore: | f.izzillo [ 15/07/2011, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Nessuna opinione? Ma perchè non lasci cercare i Chrysomelidae al tuo omonimo pugliese e invece vai a prendere questa benedetta aprutiana nel Lazio? E' mai possiboile che torni sempre a casa con Coccinelle e/o Clythrae? Se continui così verrai radiato dall'albo dei Buprestidari! |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/07/2011, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Viste le dimensioni, il campo si restringe a un paio di specie: longimana (che ritengo più probabile) e cyanicornis (che non dovrebbe avere la macchia umerale, e che non dovrebbe essere presente in Italia centrale). |
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/07/2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Lo riporto in evidenza. Hai visto mai che Renato lo veda e ci risolva il dilemma? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/07/2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Visto che Renato è "in zona" ..... |
Autore: | Julodis [ 30/07/2011, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clythrinae - Chrysomelidae - Lazio |
Grazie Maurizio! f.izzillo ha scritto: Ma perchè non lasci cercare i Chrysomelidae al tuo omonimo pugliese e invece vai a prendere questa benedetta aprutiana nel Lazio? E' mai possiboile che torni sempre a casa con Coccinelle e/o Clythrae? Se continui così verrai radiato dall'albo dei Buprestidari! L'aprutiana nel frattempo l'ho presa (due volte, in serie limitata). ![]() Purtroppo non nel Lazio, ma non demordo. I Chrysomelidi li fotografo e li prendo anche per altri. Se può consolarti oggi ho preso un Buprestide che non avevo mai trovato prima, e che neppure avevo in collezione, oltre ad una bellissima coccinella! |
Autore: | Nomas [ 09/01/2013, 0:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Labidostomis sp. - Chrysomelidae |
Solo ora mi sono accorto di questa discussione. Si tratta di Labidostomis longimana; la punteggiatura visibile in una piccola porzione del pronoto non lascia dubbi. Inoltre le modeste dimensioni e la presenza di una macchia omerale poco estesa, quagliano bene con questa specie. Ciao, Renato ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/01/2013, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Labidostomis sp. - Chrysomelidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |