Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=25912
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 22/08/2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina sp. - Chrysomelidae

Con questa Chrysolina, per quanto possibile dalla fotografia, mi serve un aiuto.
Dai caratteri potrebbe appartenere al sottogenere Hypericia, forse la corcyrica ma, la colorazione è strana.

Esemplare unico.
Dimensioni mm. 6 c.a.
(Chrysolina sp.) 002.jpg


Ciao
Giuseppe

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/08/2011, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

giuseppe55 ha scritto:
la colorazione è strana.


e per di più mi sembra che sia femmina, quindi niente estrazione.

Autore:  enneaccatre [ 23/08/2011, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

Sbaglierò, ma a me sembra una forma un po' scurotta di Chrysolina staphylaea.

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 23/08/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

enneaccatre ha scritto:
Sbaglierò, ma a me sembra una forma un po' scurotta di Chrysolina staphylaea.

Ciao Davide,
ti ringrazio per aver espresso il tuo parere.
Io avrei risposto semplicemente Chrysolina sp.

Ho effettuato una rapida verifica ed effettivamente i caratteri corrispondono, anche se le dimensioni delle mie C. staphylaea della Lombardia sono doppie rispetto all'esemplare abruzzese.
Con un'altro esemplare abruzzese, anche se un poco più arrotondato, ma più grande, ero giunto con difficoltà a riconoscerlo come C. staphylea.
Questo, però, era troppo più piccolo.

Grazie
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 24/08/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

giuseppe55 ha scritto:
Ho effettuato una rapida verifica ed effettivamente i caratteri corrispondono, anche se le dimensioni delle mie C. staphylaea della Lombardia sono doppie rispetto all'esemplare abruzzese.
Con un'altro esemplare abruzzese, anche se un poco più arrotondato, ma più grande, ero giunto con difficoltà a riconoscerlo come C. staphylea.
Questo, però, era troppo più piccolo.

Una fotografia per rendere l'idea delle reali dimensioni:
1° e 2° della Lombardia
3° dell'Abruzzo
4° esemplare postato.
(Chrysolina staphylaea) 002.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  enneaccatre [ 30/08/2011, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

In effetti sembra un po' piccoletta .... :roll: : Non so che dirti, Giuseppe. Occorrerebbe forse un esame più ... ravvicinato!

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 31/08/2011, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp. - Chrysomelidae

enneaccatre ha scritto:
Occorrerebbe forse un esame più ... ravvicinato!

Hai ragione.
Ho problemi pur guardando e riguardando l'esemplare direttamente.
L'indicazione probabilmente corretta l'avevi già fornita.
Grazie

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/