Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orestia sp. - Chrysomelidae Alticinae

4.XII.2011 - ITALIA - Veneto - BL, Feltre Foen lc. Fornace


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orestia sp. - Chrysomelidae Alticinae
MessaggioInviato: 12/12/2011, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questa specie, uscita da una vagliata, seguendo il Porta dovrebbe essere Lythraria salicariae (Paykull, 1800), ma metto il cf. in quanto non ho avuto modo di guardarla bene :lol1: circa 2,1mm
4X
alticino3f.jpg


10X
alticini2f.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bravo Nicola! Vedo che stai sfruttando al massimo l'obiettivo appena preso. Gli articoli delle antenne, soprattutto i primi, sono venuti veramente perfetti! Peccato per quella nebbiolina bianca su parte dell'immagine (sarà un effetto dell'illuminazione, o del processo di stacking?)
Comunque, nelle parti venute meglio ti stai avvicinando al livello di Andrea, pur con una attrezzatura molto meno sofisticata! :ok:
Questo mi rende ancor più depresso, visto che a me non riesce! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Julodis ha scritto:
Bravo Nicola! Vedo che stai sfruttando al massimo l'obiettivo appena preso. Gli articoli delle antenne, soprattutto i primi, sono venuti veramente perfetti! Peccato per quella nebbiolina bianca su parte dell'immagine (sarà un effetto dell'illuminazione, o del processo di stacking?)
Comunque, nelle parti venute meglio ti stai avvicinando al livello di Andrea, pur con una attrezzatura molto meno sofisticata! :ok:
Questo mi rende ancor più depresso, visto che a me non riesce! :sick:


Grazie Maurizio!
La nebbiolina credo sia dovuta a un riflesso del cartellino che penso non fosse perfettamente perpendicolare all' obiettivo :x
Il grosso problema è quello di mettere a punto l' illuminazione... basta un nulla e si compromette tutto :cry: :cry: :cry:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 14:57 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
It is not Lythraria salicariae but a member of the genus Orestia. Difficult to identify, mostly on male genitalia.


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Lech Borowiec ha scritto:
It is not Lythraria salicariae but a member of the genus Orestia. Difficult to identify, mostly on male genitalia.


Thank Lech
I also thought that this exemplar could belong to the genus Orestia, but the keys reported the presence of transverse groove in this genus, having no other specimens of the genus in my collection, I have excluded it. :cry: :cry:
now I will not commit this error again :lov1: :lov2:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2011, 16:27 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
In the genus Orestia Orestia there are species with distinct transverse groove, with indistinct groove and completely without the groove. See photos of Italian Orestia elektra or O. calabra:
http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... alabra.htm
http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... lektra.htm


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: