Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina sp?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=30301
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 12/01/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina sp?

7 mm

IMGP0055.JPG


IMGP0056.JPG


Chrysolina.jpg


Chrysolina1.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 12/01/2012, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp?

Ciao Michele :)

per gli esemplari neri ti consiglio di fare una foto con uno sfondo grigio prima di incollarlo si cartellino, si vedrebbero più dettagli, a maggior ragione per il fatto che non hai una digitale molto performante! ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 12/01/2012, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp?

Mimmo011 ha scritto:
per gli esemplari neri ti consiglio di fare una foto con uno sfondo grigio prima di incollarlo si cartellino, si vedrebbero più dettagli, a maggior ragione per il fatto che non hai una digitale molto performante! ;)
Grazie, scusa la mia ignoranza, ma cosa cambierebbe con sfondo grigio? Col bianco non fa più contrasto?

Autore:  Mimmo011 [ 12/01/2012, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp?

Infatti è proprio il forte contrasto che frega la digitale, specialmente se è una semplice compatta! Ogni sensore è in grado di "leggere" un determinato intervallo di luminosità che si chiama "gamma dinamica". Se la scena che vuoi fotografare ha un intervallo di luminosità maggiore di quello che la tua fotocamera riesce a riprendere, o verranno dei "bianchi bruciati" oppure dei neri "troppo neri". Il dettaglio che c'è dentro i bianchi bruciati o dentro le zone troppo scure viene perso! Nel tuo caso (insetto nero su sfondo bianco) c'è un forte contrasto e la tua fotocamera deve decidere se esporre correttamente la zona chiara (perdendo il dettaglio nelle zone scure) oppure la zona scura (perdendo il dettaglio nella zona chiara). Se tu metti uno sfondo grigio, diminuisci il contrasto ma hai comunque una differenza di colore, infatti non ti ho detto di mettere uno sfondo nero, altrimenti si impasterebbe il tutto!

Non so se sono riuscito a spiegarti il concetto con parole semplici! ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 13/01/2012, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp?

Mimmo011 ha scritto:
Infatti è proprio il forte contrasto che frega la digitale, specialmente se è una semplice compatta! Ogni sensore è in grado di "leggere" un determinato intervallo di luminosità che si chiama "gamma dinamica". Se la scena che vuoi fotografare ha un intervallo di luminosità maggiore di quello che la tua fotocamera riesce a riprendere, o verranno dei "bianchi bruciati" oppure dei neri "troppo neri". Il dettaglio che c'è dentro i bianchi bruciati o dentro le zone troppo scure viene perso! Nel tuo caso (insetto nero su sfondo bianco) c'è un forte contrasto e la tua fotocamera deve decidere se esporre correttamente la zona chiara (perdendo il dettaglio nelle zone scure) oppure la zona scura (perdendo il dettaglio nella zona chiara). Se tu metti uno sfondo grigio, diminuisci il contrasto ma hai comunque una differenza di colore, infatti non ti ho detto di mettere uno sfondo nero, altrimenti si impasterebbe il tutto!

Non so se sono riuscito a spiegarti il concetto con parole semplici! ;)
Certo, ti sei spiegato benissimo! Il fatto è che come vedi avevo preparato l'insetto a luglio, e mi scocciava scollarlo!
Ma tornando all'identificazione? Forse è la C. vernalis?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/