Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysolina sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=32590
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 31/03/2012, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina sp. - Chrysomelidae

Buongiorno, sono incerto se sia Chrysomela o Chrysolina, l'unica cosa certa è che non c'erano pioppi nelle vicinanze, mi trovavo in bosco di pino misto ad altre essenze (cipresso, rosacee, qualche cerro, perfino un prunus selvatico ed un fico!).
Purtroppo ho soltanto questa foto "bruttina", in cui non si vedono tutti i particolari, perché poi è volata via :x
E' sufficiente per poterla determinare con certezza? Ciao, Enzo.

DSCN2480.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 31/03/2012, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Enzo.C ha scritto:
Buongiorno, sono incerto se sia Chrysomela o Chrysolina

Anche se mostra solo il lato B, direi che è una Chrysolina (C. grossa o C. lutea)

Enzo.C ha scritto:
Purtroppo ho soltanto questa foto "bruttina", in cui non si vedono tutti i particolari, perché poi è volata via

Sei proprio sicuro che sia volata via? A me non risulta che queste specie volino.......

Autore:  Enzo.C [ 31/03/2012, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
Buongiorno, sono incerto se sia Chrysomela o Chrysolina

Anche se mostra solo il lato B, direi che è una Chrysolina (C. grossa o C. lutea)

Enzo.C ha scritto:
Purtroppo ho soltanto questa foto "bruttina", in cui non si vedono tutti i particolari, perché poi è volata via

Sei proprio sicuro che sia volata via? A me non risulta che queste specie volino.......


No, impostavo la digit e quando pronto per fotografarla di nuovo non l'ho vista più, ho immaginato erroneamente che fosse volata via :to:
Conosco ancora poco sull'argomento, piano piano imparerò :ok:
Ciao e grazie per la risposta.

Autore:  Tc70 [ 31/03/2012, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

...infatti è un attimo che si lascino cadere a terra fingendosi morte e una volte nell'erba non le si scorgono più,questo processo viene denominato tanatosi dove l'insetto disturbato o spaventato si lascia cadere da dove è fingendosi poi morto e quando si sente fuori pericolo riprende le sue abitudini di vita normalmente.... ;) :hi:

Autore:  Enzo.C [ 31/03/2012, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae

Tc70 ha scritto:
...infatti è un attimo che si lascino cadere a terra fingendosi morte e una volte nell'erba non le si scorgono più,questo processo viene denominato tanatosi dove l'insetto disturbato o spaventato si lascia cadere da dove è fingendosi poi morto e quando si sente fuori pericolo riprende le sue abitudini di vita normalmente.... ;) :hi:


Grazie Luca, afferrato il concetto :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/