Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oulema sp. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=45167
Pagina 1 di 1

Autore:  Magma [ 06/06/2013, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Oulema sp. - Chrysomelidae

L'ho trovato nella golena del Po, a fianco di un pioppeto.
Cerambycide.jpg


Anche se non è certo a fuoco in modo ottimale, sembrerebbe un Cerambycidae, forse un Phymatodes testaceus (Linnaeus 1758).
Che ne dite? Potrebbe?

Grazie, Matteo.

Autore:  f.izzillo [ 06/06/2013, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Credo un Chrysomelidae del genere Ulema, ma aspetta gli esperti. :hi:

Autore:  enneaccatre [ 06/06/2013, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Il genere è Oulema. Identificare la specie è impossibile da una foto: occorre l'interno dell'interno del pancino! Escluderei la misteriosa (e per me piuttosto dubbia) Oulema rufocyanea (Suffrian, 1847) che comunque dovrebbe essere un po' più tozzetta, e restringerei il campo a Oulema duftschmidi (Redtenbacher, 1874) e Oulema melanopus (Linné, 1758). Ma più avanti di così credo non si possa andare.

:hi:

Autore:  Magma [ 06/06/2013, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema sp.

f.izzillo ha scritto:
Credo un Chrysomelidae del genere Ulema, ma aspetta gli esperti. :hi:
enneaccatre ha scritto:
Il genere è Oulema. Identificare la specie è impossibile da una foto: occorre l'interno dell'interno del pancino! Escluderei la misteriosa (e per me piuttosto dubbia) Oulema rufocyanea (Suffrian, 1847) che comunque dovrebbe essere un po' più tozzetta, e restringerei il campo a Oulema duftschmidi (Redtenbacher, 1874) e Oulema melanopus (Linné, 1758). Ma più avanti di così credo non si possa andare.
:hi:

Molte grazie a entrambi.
Matteo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/