Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachymerus sp. - Bruchidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=51646 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Pachymerus sp. - Bruchidae |
Qui avevo promesso di proporre un bruchide gabonese: questo è, se non sbaglio, l'unico preso nelle due spedizioni: 13 mm, alla luce ![]() |
Autore: | Loriscola [ 26/02/2014, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
...più di un centimetro di bruchide ?? ![]() Povere leguminose.... ![]() Spledndia bestiola ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Eh sì, è bello grosso. A me i bruchidi italiani sembrano tanto monotoni (spero di non offendere nessuno ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 26/02/2014, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Bruchidae: Pachymerinae: Caryedon sp. |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Grazie Jan ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
magari con questa si può arrivare alla specie. Segnalo che ci sono 22 discussioni denominate "Bruchidae" e 27 "Chrysomelidae Bruchinae". Qualcuno competente dovrebbe decidere e modificare di conseguenza. Grazie. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/02/2014, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Questo comunque è un "gran bel pezzo di Bruchidae"!!!! ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 26/02/2014, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
In parallelo con i parenti crisomelidi... Mi sembra che (dimensioni a parte ![]() ![]() Veramente spettacolare! ![]() ![]() PS: sulla questione nomenclaturale... Non sono certo un esperto, ma basandomi banalmente sul fatto che abbiamo una checklist dei crisomelidi italiani in cui non compaiono i bruchidi, mi sembra logico considerare questi ultimi come famiglia! ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Daniele Maccapani ha scritto: mi sembra logico considerare questi ultimi come famiglia va bene: se però nessuno specialista si pronuncia in merito, bisognerà rinominare tutte le 27 discussioni. Altrimenti si crea un caos notevole. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/02/2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Faunaeur, mi sembra li consideri Chrysomelidae Bruchinae......ma non so se dobbiamo o meno adeguarci!?! ![]() ![]() Fatemelo sapere e sarà poco male rinominare le discussioni, ma successivamente bisognerà aggiungere questa Sottofamiglia nella Checklist dei Chrysomelidae!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/02/2014, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Forse dovrebbe pronunciarsi qualcuno dei diversi specialisti di Chrysomelidae che frequentano il forum. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 26/02/2014, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Non sono certo l'esperto invocato, ma, rifacendomi al volume recentemente pubblicato (2012) da Marcello Franco Zampetti e Maria Stella Ricci sui Bruchidi italiani, presentato a suo tempo qui sul nostro forum, penso che potremmo trattare i Bruchidi come Famiglia, così come sono considerati in quella monografia. |
Autore: | Lech Borowiec [ 27/02/2014, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Bruchinae - Gabon |
Bruchidae or Bruchinae it is rather theoretical problem resulting from the adoption of a particular theory of classification. Bruchids is paraphyletic group in chrysomelid lineage and both bruchids and chrysomelids have sagroidal ancestor. Therefore, assuming cladistic classification bruchids must be only a subfamily of Chrysomelidae (because in cladistic theory counts only the common ancestor, and does not take into account the degree of divergence of the sister lines). But accepting evolutionary theory of classification, which allows the upgrade of sioster line, which reached as a result of a significant difference in adaptive divergence, bruchids can be treated as a independent family. According to the photo: it is not a member of the genus Carydeon, although member of the tribe Pachymerini. The specimen has complete lateral carina of pronotum and broad tarsi, while Caryedon has no lateral carina or only its rudiment in basal part of pronotum. Members of the genus Carydeon are small, the largest African species have at most 8 mm length. Beetle from photo represents group of bruchids called "palm bruchid" because the develop in seeds of palms not leguminose plants. Visible complex of characters: large body above 10 mm, lateral pronotal carina complete, widened first segment of tarsi, hind tibia with subbasal tubercle and antennae serrate from fifth segment indicate that it is a member of the genus Pachymerus. This genus comes from the New World but was introduced to some tropical regions of the Old World as pest of palms. Pachymerus sp. not Caryedon |
Autore: | Loriscola [ 27/02/2014, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachymerus sp. - Bruchidae |
...beh, considerando alcune cose che mi ha fatto leggere Notoxus in tema di classificazione tramite la cladistica ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/02/2014, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachymerus sp. - Bruchidae |
Many thanks, Lech. Credo che il parere di Lech sia tra i più autorevoli che possiamo sperare di ricevere. Credo anche, tenendo conto dell'orientamento prevalente espresso non solo da Loris e da Notoxus, ma anche da molti altri rilevanti membri di questo Forum ![]() Lech Borowiec ha scritto: bruchids can be treated as a independent family ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |