Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysomelide sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=61715
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 22/05/2015, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysomelide sp.

:hi: Ciao a tutti.
Inserisco questo galerucino raccolto qualche annetto fa in Zimbabwe. :p
In particolare mi ha incuriosito la fossetta o meglio la depressione che ha sul capo.
Le foto sono fatte molto di fretta (con la compatta attraverso lo stereo) per cui mi scuso fin d'ora se non si riescono a vedere bene i dettagli ma l'intento è quello di capire, grazie al vostro aiuto, se esiste una specie (o un genere) con quella caratteristica o se potrebbe essere, anche se non credo, un'anomalia! :?
Ringrazio fin d'ora chi potrà darmi indicazioni, suggerimenti e aiuto di qualsiasi tipo. :birra:

lunghezza: 5,5 mm
Galerucino-zimbabwe.jpg


particolare-incavo-testa.jpg


particolare-incavo-della-testa.jpg



:birra:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 22/05/2015, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

Ciao Andrea!

Penso sia un segno di predazione, forse da parte di un asilide.. :? , ma se d'altra parte l'hai raccolto vivo non può essere... :no1:

Autore:  marco villa [ 22/05/2015, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

Non è che al momento della preparazione dell'esemplare, in preda alle sostanze prodotte da un meloide africano, hai sbagliato mira con lo spillo (e ci hai dato pure con la capocchia) e hai finito per bucargli la testolina? :gh:

Autore:  Andrea Pergine [ 24/05/2015, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

;) Potrebbe anche essere danneggiato, ok ma intorno (si veda soprattutto ai lati) ci sono degli ingrossamenti con delle setole particolari rivolte verso l'interno ed in mezzo vi è una piccola "appendice" fatta a forma di croce che ricorda un po' (ma proprio un po') la ligula del mento dei Leistus...
Potrebbe anche essere una cicatrice di remoto tentativo di predazione ma mi sembra molto particolare questa "depressione"... Dovrei fare una foto migliore lo so... :cry:
:roll: :?
:hi:

Autore:  Julodis [ 24/05/2015, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

Nella prima foto si vedono anche delle "cose strane" che nei particolari non si vedono più, eccetto una. Erano acari?

Andrea Pergine ha scritto:
Dovrei fare una foto migliore lo so...

Credo che sia l'unica cosa da fare.

Autore:  Andrea Pergine [ 24/05/2015, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

:hi: Ciao Maurizio, non c'erano Acari... forse quella scala graduata da un pochino di fastidio... (lo zero del 50 ad esempio).
Comunque l'intenzione è quella di riuscire, grazie all'aiuto di qualche esperto, a trovare almeno il nome del genere, con o senza testa ammaccata! :gh: :gh: :gh:
:birra: :birra: :birra:

P.S: come stato compare "Zimbawe"... è un errore di battitura di quanto riportato nel DB? ;)

Autore:  Andrea Pergine [ 27/05/2015, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide galerucino africano alquanto strano!

:? che sia invece un Alticino? :roll:

Autore:  Andrea Pergine [ 22/01/2019, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide sp.

:birra: Rilancio dopo aver visto questo lavoro:
"Secondary Sexual Characteristics in the Galerucinae (Sensu Stricto)
(Coleoptera: Chrysomelidae)" link: http://www.academia.edu/33560434/Second ... somelidae_

Che ne pensate? :?
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 23/01/2019, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide sp.

:hi: questa è un immagine di Palpoxena tratta da quel lavoro.... :shock:
Pazzesco! Molto curioso direi! :sh: :sh: :sh:
Palpoxena.jpg



:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/