Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 7:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina sp. - Chrysomelidae

20.VI.2015 - ITALIA - Lazio - RI, Terminillo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 20/06/2015, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi, sul Terminillo, prima della bufera, abbiamo preso (Peceri, Narducci ed io) tre Oreina (una a testa), questa, ed un altro esemplare della stessa specie, ed il terzo, che credo sia una Oreina alpestris marsicana. Entrambe le specie nello stesso posto, sulle stesse piante. Pensavo fosse più facile determinare la specie, visto che qui ce ne sono poche, ma è meglio se lascio fare a chi le conosce. Eravamo andati per un'altra Oreina, che vive a quote più alte, ma meglio che niente.

Lazio, Rieti, Terminillo, 1650 m, 20.VI.2015, M. Gigli, G. Narducci, E. Paceri legit

Oreina_Terminillo_20-VI-2015_OL_008.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 20/06/2015, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Maurizio! Bella bestiola, ovviamente! Bravi! :lov3:
Delle Oreina appenniniche però non ho una grande dimestichezza anche se, come dici giustamente, le specie presenti sono pochine... Da questa foto io non mi sento di azzardare niente: aspettiamo qualcun'altro più esperto di me principiante oppure qualche altra immagine dove si vedano bene, da sopra elitre e pronoto e se possibile anche i palpi.
:birra: :birra: :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 20/06/2015, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Ciao Maurizio! Bella bestiola, ovviamente! Bravi! :lov3:
Delle Oreina appenniniche però non ho una grande dimestichezza anche se, come dici giustamente, le specie presenti sono pochine... Da questa foto io non mi sento di azzardare niente: aspettiamo qualcun'altro più esperto di me principiante oppure qualche altra immagine dove si vedano bene, da sopra elitre e pronoto e se possibile anche i palpi.
:birra: :birra: :birra:

Domani la preparo e la fotografo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 21/06/2015, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Oggi, sul Terminillo, prima della bufera, abbiamo preso (Peceri, Narducci ed io) tre Oreina (una a testa), questa, ed un altro esemplare della stessa specie, ed il terzo, che credo sia una Oreina alpestris marsicana. Entrambe le specie nello stesso posto, sulle stesse piante. Pensavo fosse più facile determinare la specie, visto che qui ce ne sono poche, ma è meglio se lascio fare a chi le conosce. Eravamo andati per un'altra Oreina, che vive a quote più alte, ma meglio che niente.


Non capisco... eravate con Narducci, che si interessa di Chrysomelidae, e non vi ha detto di cosa si tratta?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: