Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina sp. - Chrysomelidae

VII.2007 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, Val di Vizze (BZ) - Passo di Vizze


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
questo è la prima prova fatta con i consigli di Plagionotus (grazie mille)
c'è ancora un po' da lavorare soprattutto sull'illuminazione, però l'inizio è incoraggiante

PS: se qualcuno fa la fatica di determinare la "bestiaccia" avanza una birra a Modena :birra:
prova.jpg


_________________
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: azz
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
andreafabbri ha scritto:
questo è la prima prova fatta con i consigli di Plagionotus (grazie mille)
c'è ancora un po' da lavorare soprattutto sull'illuminazione, però l'inizio è incoraggiante

PS: se qualcuno fa la fatica di determinare la "bestiaccia" avanza una birra a Modena :birra:
prova.jpg


Per l'illuminazione ti consiglio neon da 22w circolare e diffusore in carta velina;) Sotto al trino è il sistema piu comodo che ho trovato fino ad ora ;)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: azz
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
andreafabbri ha scritto:
... se qualcuno fa la fatica di determinare la "bestiaccia" ...

se qualcuno fa la fatica di fornire le dimensioni della "bestiaccia" :twisted: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: azz
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
azz sarà la fatica a sovrapporre le immagini :lol:
comunque 6 mm

grazie

Per l'illuminazione adesso sto usando un anulare a 80 Led

_________________
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: azz
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
andreafabbri ha scritto:
azz sarà la fatica a sovrapporre le immagini :lol:
comunque 6 mm

grazie

Per l'illuminazione adesso sto usando un anulare a 80 Led


Va bene lo stesso;) Ma anche su questa foto l'hai usata? perchè la luce sembra tutta davanti al soggetto...

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oreina sp. - Chrysomelidae
MessaggioInviato: 05/09/2015, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Andrea, l'hai poi determinata questa bestiola? Hai raccolto anche qualche altro esemplare? ;)
:birra: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: