Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Galeruca sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=64954 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 26/10/2015, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Galeruca sp. - Chrysomelidae |
per me sono ostiche... il ribordo c'è... tanaceti? ![]() Grazie Andrea dimensioni: 9 mm |
Autore: | giuseppe55 [ 26/10/2015, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
Andream ha scritto: per me sono ostiche... il ribordo c'è... tanaceti? Non è la tanaceti. Ciao Giuseppe |
Autore: | Andream [ 26/10/2015, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
pomonae? ![]() Andrea ![]() |
Autore: | Andream [ 26/10/2015, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
Cosa devo fotografare per identificare le galeruca? Devo per forza estrarre? In tal caso ho altri esemplari congelati... Grazie dei consigli Andrea ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 27/10/2015, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
Andream ha scritto: Cosa devo fotografare per identificare le galeruca? La G. tanaceti ha le elitre senza coste longitudinali ed il tuo esemplare le ha. Il carattere successivo, seguendo le tabelle del Porta, è la forma delle tibie, in particolare le anteriori: - Tibie compresse ed allargate fortemente su una debole lunghezza alla loro sommità, questa presenta un avanzamento arrotondato al disopra del tarso, principalmente negli anteriori; almeno i primi articoli denudati al disotto nel mezzo. - Le tibie sono allungate, e si allargano normalmente a partire dalla base fino alla sommità; tarsi guarniti di peli su tutta la superficie superiore [inferiore]. Come sono le tibie del tuo esemplare ? Ciao Giuseppe |
Autore: | Andream [ 28/10/2015, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
Domani le fotografo... Dunque devo cercare sul Porta per avere le chiavi per le galeruca italiane? Sono attendibili e complete? Grazie Andrea ![]() |
Autore: | pedux [ 28/10/2015, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
pomonae? ha gli angoli anteriori del pronoto infossati mi sembra.... |
Autore: | Andream [ 28/10/2015, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
Sto imparando questi giorni che ne esistono molte oltre la tanaceti, la pomonae e la rufa che conoscevo... Mi sono incuriosito ma mi mancano le chiavi... Se sul Porta ci sono le cercherò .. Andrea ![]() P.s.: se qualcuno le ha in PDF comunque sono ben accette ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 28/10/2015, 12:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? | ||
Andream ha scritto: mi mancano le chiavi... Se sul Porta ci sono le cercherò .. P.s.: se qualcuno le ha in PDF comunque sono ben accette ![]() ecco il PDF. ![]()
|
Autore: | Andream [ 28/10/2015, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Galeruca chi? |
![]() ![]() ![]() Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |