| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Phaedon sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=93821 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Francesco92 [ 03/01/2021, 12:54 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Phaedon sp. - Chrysomelidae | ||
Ciao a tutti! Trovato sotto un tronco spiaggiato. Lunghezza 3 mm. Grazie in anticipo!
|
|||
| Autore: | andrea bramanti [ 03/01/2021, 13:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
mi sembra chrysolina haemoptera
|
|
| Autore: | Lech Borowiec [ 03/01/2021, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
3 mm is too small for Chrysolina haemoptera or any other species of Chrysolina. It looks close to Phaedon and its relatives. |
|
| Autore: | Francesco92 [ 04/01/2021, 21:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Grazie mille!
|
|
| Autore: | Chalybion [ 04/01/2021, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Escluso Sclerophaedon sp. per la fine punteggiatura, è un Phaedon, forse Phaedon laevigatus visto che ha zampe nere ed è senza tubercolo omerale; per una ragionevole certezza servono dimensioni esatte, foto della fronte e del margine elitrale laterale soprattutto da metà all'apice.
|
|
| Autore: | Francesco92 [ 05/01/2021, 21:06 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare | |||
Ecco quanto richiesto. Spero le foto vadano bene. La lunghezza è circa 2,8 mm. Grazie!
|
||||
| Autore: | Chalybion [ 06/01/2021, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaedon sp.- Chrysomelidae |
Sì, per me si può confermare. Phaedon laevigatus (Duftschmid, 1825) è la specie più piccola.
|
|
| Autore: | Francesco92 [ 07/01/2021, 9:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phaedon sp.- Chrysomelidae |
Grazie mille!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|