Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oulema sp. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=245&t=95136 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | RicPan [ 19/05/2021, 15:49 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Oulema sp. - Chrysomelidae | ||||
Ciao a tutti, sapete identificare? circa 5-6mm sparo, forse Zeugophora sp. - Chrysomelidae?
|
Autore: | Lech Borowiec [ 19/05/2021, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Oulema melanopus complex. Idetification possible only by study of male genitalia: Bezdek and Baselga, 2015, Revision of western Palaearctic species of the Oulema melanopus group, with description of two new species from Europe (Coleoptera: Chrysomelidae: Criocerinae). ACTA ENTOMOLOGICA MUSEI NATIONALIS PRAGAE, 55(1): 273-304. In Italy 4 species. |
Autore: | RicPan [ 19/05/2021, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Lech Borowiec ha scritto: Oulema melanopus complex. Idetification possible only by study of male genitalia: Bezdek and Baselga, 2015, Revision of western Palaearctic species of the Oulema melanopus group, with description of two new species from Europe (Coleoptera: Chrysomelidae: Criocerinae). ACTA ENTOMOLOGICA MUSEI NATIONALIS PRAGAE, 55(1): 273-304. In Italy 4 species. Thank you! In that case I try to pull out the genitalia (hope it is male) ![]() |
Autore: | RicPan [ 25/05/2021, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
con queste nuove foto si riesce a dire qualcosa in più? |
Autore: | Chalybion [ 25/05/2021, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Il problema coi maschi è che non basta l'edeago: bisogna aprire il tubo edeagico ed estrarre il "flagello", cosa non agevole senza rompere l'uno o l'altro: vedi qui viewtopic.php?f=146&t=90591&hilit=Oulema+duftschmidi ; per le femmine serve valutare forma e lunghezza del tratto di collegamento tra il ductus spermathecae e la bursa copulatrix. ![]() |
Autore: | RicPan [ 25/05/2021, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare |
Chalybion ha scritto: Il problema coi maschi è che non basta l'edeago: bisogna aprire il tubo edeagico ed estrarre il "flagello", cosa non agevole senza rompere l'uno o l'altro: vedi qui viewtopic.php?f=146&t=90591&hilit=Oulema+duftschmidi ; per le femmine serve valutare forma e lunghezza del tratto di collegamento tra il ductus spermathecae e la bursa copulatrix. ![]() ah, è mooooolto complicato... ![]() allora questo (e quasi sicuramente eventuali altri finchè non sarò bravo e avrò gli strumenti giusti) rimane Oulema sp. grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |