Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=246&t=35902
Pagina 1 di 2

Autore:  cosmln [ 30/06/2012, 2:28 ]
Oggetto del messaggio:  Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Ciao,

Trovando questo insetto e stato una delle piu belle sorprese per questo anno. :lov2: :lov2:
Maschio di Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818), un ritrovamento casuale attirato alla luce di machina (questo e esemplaro numero due :D ).

Spero che piace anche a voi questo :)

Una foto piu grande qui.

:hi:

Codocera_ferruginea_s.jpg


Autore:  aug [ 30/06/2012, 7:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

:sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

Autore:  marco paglialunga [ 30/06/2012, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

La tua speranza non cade invana
:sh: :26 :rey :26 :rey :sh:

Autore:  Tenebrio [ 30/06/2012, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Bestia assolutamente incredibile, che non conoscevo :o
Quando ho visto la miniatura ho pensato fosse qualcosa di esotico.

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 30/06/2012, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Bellissima!!!!!!!!

Bestiola a me sconosciuta :o :o :o

Bravo Cosmin :ok:

Autore:  Daniele Sechi [ 30/06/2012, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Bellissimo!
Io ce l'avevo in collezione 8-) sotto il nome di Ochodeus ferrugineus :no:

Autore:  marco villa [ 30/06/2012, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

è è è .....INCREDIBILE!!!! :hj: :hj: :hj: :hj: :hj: :gel6: :gel6: :gel6: :gel6:
Spero di trovarne uno un giorno, chissa.....

Autore:  Julodis [ 30/06/2012, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Tenebrio ha scritto:
Bestia assolutamente incredibile, che non conoscevo :o
Quando ho visto la miniatura ho pensato fosse qualcosa di esotico.

:) Ciao
Piero

Perchè non seguite il Forum! Altrimenti ...

Peccato che in Italia non ci sia, o almeno nessuno ce l'ha mai trovato.

Autore:  Andricus [ 30/06/2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Con quegli occhioni e tutti quei peli sembra un peluche :lol:

Autore:  cosmln [ 02/07/2012, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

grazie a tutti!!!
:lov2: :lov2:

spero che in qualche giorni andro nel area ancora una volta e spero di essere li anche con luce ... :D

:hi:

Autore:  Apoderus [ 02/07/2012, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Dopo quarant'anni che mi occupo di coleotteri mi capita ancora di vedere esemplari di famiglie che non avevo mai sentito :o

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 02/07/2012, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Apoderus ha scritto:
Dopo quarant'anni che mi occupo di coleotteri mi capita ancora di vedere esemplari di famiglie che non avevo mai sentito :o

:hi:


Suppongo sia questo che ci affascina :ok:

Autore:  marco villa [ 02/07/2012, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

io ad esempio non ho mai visto un Ochodaeidae.
Julodis ha scritto:
Peccato che in Italia non ci sia, o almeno nessuno ce l'ha mai trovato. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

strano però che in italia non sia presente! l'ambiente sembra ottimo :|

Autore:  Loriscola [ 02/07/2012, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

L'Ochodaeus in Italia c'è, ma è molto meno appariscente.....anche se rimane sempre una bestiola fantastica. In tanti anni di ricerca, l'ho raccolto una sola volta :( e per di più annegato in un contenitore pieno d'acqua, ai margini di alcuni orti.

Pare che si possa trovare in numero, se becchi lo sfarfallamento ed allora all'imbrunire ne puoi prendere in quantità con il retino, visto che svolazzano a pochi centimetri dal suolo (un po' come le Omalhoplia)...ma ovviamente a me non è mai capitato.

I miei complimenti a Cosmin...splendida foto, per splendida bestia ! :ok:

:hi:

Autore:  Julodis [ 02/07/2012, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Codocera ferruginea (Eschscholtz, 1818) - Ochodaeidae

Loriscola ha scritto:
L'Ochodaeus in Italia c'è, ma è molto meno appariscente

Ochodaeus chrysomeloides, quello si che c'è, ma non il genere Codocera.

marco villa ha scritto:
strano però che in italia non sia presente! l'ambiente sembra ottimo :|

E' un problema di biogeografia, non di ambiente!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/