Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/08/2025, 9:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachypus candidae CFR (Petagna, 1787), femmina - Pachypodidae

12.VII.2014 - ITALIA - Campania - SA, Marina di Camerota


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/04/2018, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Velvet Ant ha scritto:
Spezzo una lancia a favore di Mattia :)
Se rileggete bene quanto scrive, prima dice: "Purtroppo l'esemplare non è in mio possesso in quanto la scambiai per una larva di scarabeo rinoceronte", poi, in un altro intervento, aggiunge: "Allora non raccoglievo insetti e non sapevo neanche come fossero fatte le larve di scarabeo rinoceronte...vidi il cornetto e pensai "deve ancora crescere, meglio lasciarlo stare"
Quindi, potete tenervi strette le vostre perline, lo "scambio" di cui parla Mattia è solo riferito all'identità del soggetto ;)
E poi chi di noi non ha realmente scambiato oro per piombo all'inizio della propria attività entomologica scagli la prima pietra :D


Mi sa che hai ragione e siamo stati tutti tratti in inganno dall'altro senso che si poteva dare alla parola "scambiai" :oops:

Come no, tante volte all'inizio ho pensato di aver trovato una specie rarissima per poi scoprire che si trovava invece un po' qua e un po' là.
Però vi confesso che questa sensazione di meraviglia la provo tutt'ora quando vedo qualcosa che non ho mai visto prima ...

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2018, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io da ragazzino trovai una l'Anthaxia midas prima ancora che venisse citata per l'Italia da Cassola (nello stesso posto), ma ero alle prime armi, non avevo testi adeguati e non conoscevo nessun altro entomologo, così pensai fosse Anthaxia salicis (l'unica cosa vagamente simile presente sul libretto dei Coleotteri di Conci). (ce l'ho ancora in collezione)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: