Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Glaphyrus (Glaphyrus) micans micans Faldermann, 1835 - Glaphyridae

REPUBBLICA ARABA SIRIANA - EE, Palmyra


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2010, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
E qui ci sono gli attesi (da me) Glaphyrus micans con le caratteristiche zampe rossastre.


DSCN3815.JPG

DSCN3806.JPG

DSCN3791.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Guido Sabatinelli ha scritto:
E qui ci sono gli attesi (da me)


No no... anche da me :p

Comunque bellissimi, dove li hai presi?


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
60-100 km nord-ovest di Palmyra, per intenderci sulla strada dalla montagna a Palmyra.
guarda il post sugli ambienti e vedi i cardi fioriti.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Ciao Guido
Bene ! :ok: Io li ho raccolti nella wite vallei , circa a Nord Ovest di Palmira , il più bel Wadi che abbiamo potuto incontrare !

Ciao! :hp:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2010, 6:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
claudio sola ha scritto:
Ciao Guido
Bene ! :ok: Io li ho raccolti nella wite vallei , circa a Nord Ovest di Palmira , il più bel Wadi che abbiamo potuto incontrare !
Ciao! :hp:

Claudio ma dove siete finiti?! il 25 Maggio sono venuto ad Aleppo per incontrarvi ma il tuo cellulare era chiuso... Peccato!
Effettivamente tra il Jabal al Abyad (Montagna Bianca) e il Jabal al Bil'as ci sono posti molto belli.
ciao,

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2010, 8:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Più o meno il posto bellissimo dove abbiamo raccolto le Aethiessa la seconda volta che siamo stati a Palmyra quindi...
'Azz, ma ti ricordi quanti cardi fioriti abbiamo visitato senza fortuna?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2010, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Esattamente quel posto, bastava passare dopo 2 settimane ma in compenso non avremmo preso tutto il resto di Glaphyridi perche' a fine maggio ci sono solo cardi e Glaphyrus...
Bisognerebbe essere in piu' posti durante 3 mesi...
Per questo solo quest'anno dopo 4 anni di cacce ho preso specie mai prese prima e altri hanno preso specie che io non ho mai preso come per esempio il Pharaonus e l'Eulasia palmyrensis.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: