Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Glaphyrus opulentus - Marocco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=16359
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/01/2011, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Glaphyrus opulentus - Marocco

Visto che vi piacciono i Glaphyrus, beccatevi pure questo.

Io l'ho a suo tempo determinato come Glaphyrus opulentus (var. mesatlanticus, per quel che può valere), ed ovviamente è un maschio (le femmine hanno le zampe posteriori "normali"). Si trovano completamente infilati nei fiori. Al massimo spuntano le zampe posteriori.
Questa è una dellle specie meno variabili di colore in questo genere (al massimo, il protorace diventa bluastro o rossastro).

Marocco, Medio Atlante, Tizi-n-Tretten, 1950 m, 4.VII.1989, M. & D. Gigli legit
19 mm
Glaphyrus_opulentus_Moyen_Atlas_Tzi-n-Tretten_1950m_4-VII-1989_19mm.jpg


Autore:  cosmln [ 16/01/2011, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus opulentus - Marocco

:lov3: :lov3: :lov3: :p :p :p
wow, ache questa e bella (specie e foto)
:lov3:

Autore:  Glaphyrus [ 16/01/2011, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus opulentus - Marocco

Bella foto Maurizio :ok:, per uno dei più bei Glaphyrus.
La sottospecie mesatlanticus è valida e si distingue facilmente per il tegumento delle elitre finemente corrugato in piegehette trasversali invece che liscio e lucido.
La sottospecie nominotipica, di cui ho visto pochi esemplari, è diffusa in Marocco orientale e Algeria; il Medio Atlante fa da confine fra le due. Mi pare di intuire dalla foto che le elitre siano corrugate, puoi confermare?

La colorazione, come giustamente osservi, è poco variabile. Più comunemente però le elitre sono verdi dorate, come il pronoto dell'esemplare illustrato

Autore:  Julodis [ 16/01/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus opulentus - Marocco

Io ero arrivato a ssp. mesatlanticus unicamente per la distribuzione geografica indicata da Kocher (che la considerava una varietà).
Si, ci sono delle ondulazioni.
Quasi tutti i miei esemplari hanno questa colorazione elitrale. Qualcuno con leggeri riflessi verdastri.

Autore:  Glaphyrus [ 16/01/2011, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus opulentus - Marocco

Non conosco la distribuzione "fine" delle due forme, ad ogni modo se le elitre sono un po' increspate si tratta certamente di mesatlanticus

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/