Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eulasia bombylius Fabricius, 1787 - Glaphyridae

17.VI.2013 - TUNISIA - EE, Ain Draham


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2013, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Finalmente una specie attesa che ho trovato!


Nord Ouest 049.JPG

Nord Ouest 048.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2013, 6:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella bestia, questa.
In zona sono citati parecchi Buprestidi. Trovato qualcosa?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2013, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Bella bestia, questa.
In zona sono citati parecchi Buprestidi. Trovato qualcosa?
Bestia abbastanza banale anche se ho notato una cosa interessante. Ad Aprile ho catturato a Tunisi due esemplari che credevo la stessa specie ma che ora mi sembrano molto più grandi rispetto a questi presenti a metà giugno. Da studiare...

Ho incominciato a preparare il materiale e escono le prime sorprese: tra le banali Anoxia maldesi ci sono le ben più interessanti A.luteipilosa che di notte non avevo riconosciuto.

Si, è il momento delle Antaxia, Polyphylla, Oryctes, Trichius, Anisoplia, Blitopertha .....

Tra 10 giorni vado a caccia nella riserva di Fedja al confine con l'Algeria. Mi hanno detto che è una foresta umida. Ci sei stato?

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Ultima modifica di Guido Sabatinelli il 24/06/2013, 8:14, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2013, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Bella bestia, questa.
In zona sono citati parecchi Buprestidi. Trovato qualcosa?
Bestia abbastanza banale anche se ho notato una cosa interessante. Ad Aprile ho catturato a Tunisi due esemplari che credevo la stessa specie ma che ora mi sembrano molto più grandi rispetto a questi presenti a metà giugno. Da studiare...

Ho incominciato a preparare il materiale e escono le prime sorprese: tra le banali Anoxia maldesi ci sono le ben più interessanti A.luteopilosa che di notte non avevo riconosciuto.

Si, è il momento delle Antaxia, Polyphylla, Oryctes, Trichius, Anisoplia, Blitopertha .....

Tra 10 giorni vado a caccia nella riserva di Fedja al confine con l'Algeria. Mi hanno detto che è una foresta umida. Ci sei stato?

Proprio in quella no. Sono stato un po' più a Nord, sempre lungo il confine, tra Hammam Bourguiba e Ain Draham, e lì c'è effettivamente una foresta molto umida, con tanto di ruscelli e alberi con tronchi e rami coperti di epifite. Un posto decisamente diverso dal resto della Tunisia, ultima propaggine orientale della zona di foreste umide del Nord dell'Algeria, dove chissà cosa ci può essere ancora da trovare. Nella riserva che dici dovrebbe esserci un ambiente molto simile, se non identico. Forse in condizioni migliori, visto che è protetta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: