Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=52359 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/03/2014, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) - Glaphyridae |
Carthago deleta est, sed Eulasia (Trichopleurus) bombylius cf. obscuranda est? |
Autore: | Livio [ 29/03/2014, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) - Glaphyridae |
Maurizio Bollino ha scritto: Carthago deleta est Già: mannaggia ai fichi! ![]() ![]() ![]() Comunque, se ho ben capito Maurizio e la necessità di Guido, basterebbe "risistemare" il post... ![]() |
Autore: | Honza [ 30/03/2014, 8:10 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) - Glaphyridae | |||
Ciao Guido, Nella mia collezione 12 esemplari Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) 5 esemplari con pigidio e propigidio a peli gialli. ![]() Jan Il mio materiale da Tunisi e Algeri
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/03/2014, 17:04 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Trichopleurus) bombylius (Fabricius, 1787) - Glaphyridae | |||
Grazie Jan. Nel frattempo qualche scatto fortunato di oggi dove si vedono le due forme cromatiche assieme: quella con peli del pigidio gialli è piu' frequente nelle femmine femmina mentre quella con peli neri nei maschi.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |