Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pygopleurus cyanescens (Reitter, 1890) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=5956 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/03/2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Pygopleurus cyanescens (Reitter, 1890) - Glaphyridae |
Recentemente ho ricevuto alcuni Glaphyridae iraniani e sto cercando di determinarli. Questo, secondo Baraud (1989), sembrerebbe appartenere al gruppo IV e le chiavi mi portano a Pygopleurus cyaneoviolaceus Motschulsky Iran, Azarbayjan-e-Gharbi prov., Likbin valley to pass, mt. 1600-2100, 9.VI.2009 dimensioni: circa 14 mm Se servono immagini dettagliate, chiedete pure. Grazie |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 11/03/2010, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
Potrebbe essere il cyanoviolaceus, pero' non vedo i riflessi tipici sulle elitre, estrai l'edeago fotografa un paramero al microscopio e lo identifichiamo facilmente. Naturalmente anche il confornto con i disegni di Baraud ti permette di identificarlo. Se poi me li mandi in studio li confronto anche con le serie di altre popolazioni che ho, Ciao, Guido |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/03/2010, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
Grazie Guido. Intanto sto preparando altri esemplari, che ti sottoporrò in foto per identificazione. Nel weekend estraggo e fotografo ... sperando che tutti quei peli non restino poi impastati in una massa informe. Così "spettinati" sono molto più .... fotogenici ![]() ![]() ![]() Dimenticavo: i riflessi sulle elitre non ci sono. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/03/2010, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
sei sicuro che non e' gruppo III ed e' il tristis? cosi' opaco.. oppure e' un effetto della foto. Marco Uliana li pulisce benissimo immergendoli per una giornata in acetone e acqua distillata al 50%, e poi pettinandoli mentre si asciugano. |
Autore: | Tenebrio [ 12/03/2010, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
Guido Sabatinelli ha scritto: Marco Uliana li pulisce benissimo immergendoli per una giornata in acetone e acqua distillata al 50%, e poi pettinandoli mentre si asciugano. Una ripassatina col fon? ![]() ![]() Piero |
Autore: | Maurizio Bollino [ 12/03/2010, 0:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran | ||
Io lo avevo interpretato come un pronoto del gruppo IV, ma ..... dimmi tu
|
Autore: | Guido Sabatinelli [ 12/03/2010, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
mmmm, quando e' cosi' io passo le chiavi per entrambi i gruppi. Comunque la forma dei parameri e' concludente. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 14/03/2010, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
Maurizio Bollino ha scritto: Questa mattina ho estratto un maschio. Il primo errore che avevo fatto nell'interpretazione delle chiavi di Baraud era stato una errata valutazione delle unghie tarsali. Adesso, riprendendo le chiavi e esaminando i parameri, credo che la corretta identificazione sia Pygopleurus cyanescens (Reitter, 1890) Ecco qui un paramero in visione laterale confermo! anche se poi di P.cyanescens ce ne sono 2 "forme" forse 2 specie distinte. ciao, Guido |
Autore: | Maurizio Bollino [ 14/03/2010, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran |
Grazie, Guido. Troppo divertenti ste bestioline, e poi, alla fin fine, grazie anche a Baraud, che ha fatto un lavoro egregio, facilmente identificabili. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 14/03/2010, 13:03 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Pygopleurus Iran | |||
Maurizio Bollino ha scritto: Questa mattina ho estratto un maschio. Il primo errore che avevo fatto nell'interpretazione delle chiavi di Baraud era stato una errata valutazione delle unghie tarsali. Adesso, riprendendo le chiavi e esaminando i parameri, credo che la corretta identificazione sia Pygopleurus cyanescens (Reitter, 1890) Ecco qui un paramero in visione laterale a proposito il paramero delle foto e' sottosopra. Qua sott oi disegni di Baraud e Petrovitz menzionati da Maurizio, ciao
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |