Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eulasia sp. - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=6038 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 15/03/2010, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
io ho anche piu' di una idea e per questo non mi pronuncio da una foto. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/03/2010, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Se può servire, te la smonto pezzetto per pezzetto..... |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 15/03/2010, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
ma non fai prima a mandarmela? comunque se puoi fai una foto di profilo dell'apice delle tibe mediane. senza fretta da domani sono a caccia in Palestina e Israele |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/03/2010, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Guido Sabatinelli ha scritto: ma non fai prima a mandarmela? comunque se puoi fai una foto di profilo dell'apice delle tibe mediane. senza fretta da domani sono a caccia in Palestina e Israele Se tu stessi a Roma, volentieri. Ma spedirtela in Giordania...... |
Autore: | Maurizio Bollino [ 15/03/2010, 23:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran | ||
Spero vada bene
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/03/2010, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Guido Sabatinelli ha scritto: ma non fai prima a mandarmela? comunque se puoi fai una foto di profilo dell'apice delle tibe mediane. senza fretta da domani sono a caccia in Palestina e Israele Ciao Guido, di questa specie non mi hai mai svelato l'identità. Qualche indicazione? Grazie Ciao |
Autore: | Glaphyrus [ 29/03/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Questa me l'ero persa. Giustamente, come dice Guido, potrebbe essere più di una cosa. Sarebbe importante sapere se il pronoto è opaco oppure lucido. La mia idea è che sia opaco, e in questo caso ho una idea precisa che si potrebbe verificare vedendo l'apice dei parameri - noto che l'edeago è sufficientemente estroflesso |
Autore: | Maurizio Bollino [ 29/03/2010, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Marco, non ho difficoltà ad estrarre. Non ricordo ora se il pronoto fosse lucido o opaco, ma mi sembra che fosse lucido (d'altra parte, i riflessi che si vedono nella foto dell'esemplare credo siano proprio determinati da questo carattere); controllerò anche questo in serata. |
Autore: | Glaphyrus [ 29/03/2010, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp. 3 - Iran |
Non ho dubbi, volevo dire che la fatica ti è risparmiata in quanto l'edeago si vede già sporgere. Comunque, se il pronoto fosse lucido, difficilmente avremo indicazioni dai parameri (che nel gruppo di specie a tegumenti lucidi non hanno forma specie specifica). Sono invece più utili se il pronoto è opaco. Sono perplesso dalla richiesta di Guido: l'apice delle tibie utile per l'identificazione di alcune specie è quello posteriore... Guido, hai sbagliato a scrivere o mi sono perso qualcosa per strada? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |