Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980) - Glaphyridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=60888
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 18/04/2015, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980) - Glaphyridae

ultime catture nei pressi dell'aereoporto.... :hi:

Allegati:
P1080098.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 18/04/2015, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia?

Sembrerebbe Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980). Tieni però presente che lo dico per esclusione, non avendola mai vista.... e questo ti dice quanto io speri che tu ne abbia presa qualcuna :oops: :oops: :oops: :oops:

Autore:  ruzzpa [ 18/04/2015, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia?

Maurizio Bollino ha scritto:
Sembrerebbe Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980). Tieni però presente che lo dico per esclusione, non avendola mai vista.... e questo ti dice quanto io speri che tu ne abbia presa qualcuna :oops: :oops: :oops: :oops:


...dipende se fai il bravo e se mi porti qualche regalino dalla Turchia :to:

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/04/2015, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia?

ruzzpa ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Sembrerebbe Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980). Tieni però presente che lo dico per esclusione, non avendola mai vista.... e questo ti dice quanto io speri che tu ne abbia presa qualcuna :oops: :oops: :oops: :oops:


...dipende se fai il bravo e se mi porti qualche regalino dalla Turchia :to:


Io, veramente, ti stavo già preparando una scatoletta di Cicindeline carine carine, alcune tutte blu e che ballano la pizzica...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  ruzzpa [ 24/07/2015, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia?

Maurizio Bollino ha scritto:
Sembrerebbe Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980). Tieni però presente che lo dico per esclusione, non avendola mai vista.... e questo ti dice quanto io speri che tu ne abbia presa qualcuna :oops: :oops: :oops: :oops:


Cosa dici Maurizio, rinominiamo?
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 24/07/2015, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia?

ruzzpa ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Sembrerebbe Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980). Tieni però presente che lo dico per esclusione, non avendola mai vista.... e questo ti dice quanto io speri che tu ne abbia presa qualcuna :oops: :oops: :oops: :oops:


Cosa dici Maurizio, rinominiamo?
:hi:


:ok: :ok: Fatto

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/09/2015, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980) - Glaphyridae

Ecco uno degli esemplari presi da Gianpaolo e che, grazie a lui :lov2: :lov2: , ho potuto aggiungere alla mia rappresentanza di Glaphyridae.

Eulasia-bombyliformis-athenae.jpg



Questo è l'endofallo estroflesso in visione laterale

Eulasia-bombyliformis-athenae-Grecia-fallo-lat.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 22/09/2015, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980) - Glaphyridae

Fantastico, Maurizio sei diventato un mago degli endofalli!
(senza offesa)

Autore:  Maurizio Bollino [ 22/09/2015, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia bombyliformis athenae (Petrovitz, 1980) - Glaphyridae

Daniele Sechi ha scritto:
Fantastico, Maurizio sei diventato un mago degli endofalli!
(senza offesa)


Ormai non c'è Glaphyridae che mi resista. I Chrysomelidae, invece, sotto certe dimensioni, ancora fanno i ...... riottosi :lol: :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/