Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amphycoma abdominalis aemiliana (Ghidini, 1956) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=248&t=61889 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/05/2015, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphicoma abdominalis |
betelges ha scritto: Greto del fiume Taro, Parma. Posso chiedere informazioni sulla sottospecie che dovrebbe essere tipica del fiume Magra? Ti riferisci a Amphycoma abdominalis aemiliana (Ghidini, 1956)? Dovrebbe essere quella diffusa in Emilia Romagna e Marche. Quindi anche questo esemplare. |
Autore: | betelges [ 30/05/2015, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphicoma abdominalis |
Mah, riporto una domanda che mi ha chiesto di porvi l'amico Antonio Busetto. Se non erro il Magra é in Toscana, ma in effetti non ho trovato riferimenti sul sito degli scarabeidi italiani... |
Autore: | hypotyphlus [ 30/05/2015, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphicoma abdominalis |
Forse i dubbi del tuo amico sono riferibili alla ssp.binaghii di Borghetto Vara, sul fiume omonimo, endemica di questa località ligure e mai più ritrovata dopo la descrizione. ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/05/2015, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphicoma abdominalis |
dobbiamo aspettare che si faccia vivo il nostro glaphyrus ![]() ![]() |
Autore: | betelges [ 30/05/2015, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amphicoma abdominalis |
Grazie a tutti ragazzi, al 99% Marco Bastianini ha interpretato correttamente la domanda mal posta, dato che il Magra é proprio al confine delle due regioni ( mi pare) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |