Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tutte larve di Lepidottero? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=25&t=1714 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 18/08/2009, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
Mi sembra sia una tarma, (Genere Tineola), attento ai capi in cachemire, più costano e più li mangia di gusto! ![]() |
Autore: | soken [ 18/08/2009, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
per fortuna che non ce ne ho... ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 18/08/2009, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
Probabile che siano tre cose diverse, come minimo due cose diverse ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Mauro [ 18/08/2009, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
Gli adulti sembrano Tinea pellionella, non so se le larve siano della stessa specie. |
Autore: | soken [ 18/08/2009, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
praticamente avevo la casa invasa ! adesso sono sfarfallati tutti.... |
Autore: | Mauro [ 18/08/2009, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
Mi sa che anche le larve sono Tinea pellionella, guarda queste immagini di confronto: www.entomart.be/INS-0232.html |
Autore: | soken [ 18/08/2009, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
sembra che siano loro.... piano piano ci stiamo avvicinando ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 18/08/2009, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
Scusatemi Vittorio e Mauro, ma credo che in questo caso il confronto "visivo" vi possa portare a commettere degli errori. Tinea pellionella non è l'unica larva che si costruisce il ricovero con frustuli trovati nell'ambiente e gli adulti proprio non mi tornato (io non sono un esperto ma basta accedere un attimo a Google immagini). Di più le larve trovate nelle noci potrebbero essere qualsiasi cosa, ma non un Tineide. Aspettiamo però i nostri esperti lepidotterologi che prima o poi torneranno dalle vacanze. Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 18/08/2009, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larva di Lepidottero |
ok ! P.S: sei sicuro che tornano dalle ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/09/2009, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutte larve di Lepidottero? |
La larva sulle noci è molto probabilmente del Tineide Nematopogon granella; la larva nell'astuccio è di Tinea pellionella; gli adulti in copula sono di Plodia interpunctella! ![]() |
Autore: | soken [ 19/09/2009, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutte larve di Lepidottero? |
Grazie Roberto ! sulla copula e l' astuccio sono daccordo, sulla larva di Nemapogon granella sembrerebbe molto simile, ma forse non e' lei.... |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/09/2009, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutte larve di Lepidottero? |
Leggevo che la Nematopogon granella si trova spesso sulla frutta secca e che ormai è specie cosmopolita per via dei commerci; ho pensato ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 19/09/2009, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutte larve di Lepidottero? |
io sapevo di Nemapogon granella senza to |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/09/2009, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutte larve di Lepidottero? |
soken ha scritto: io sapevo di Nemapogon granella senza to Hai perfettamente ragione ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |