Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Noctuidae Heliothinae - Larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=25&t=27189
Pagina 1 di 1

Autore:  Raffaele [ 28/09/2011, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Noctuidae Heliothinae - Larva

Vediamo se ho capito qualcosa, non dico la specie, che è difficile, ma almeno la famiglia: la famiglia di appartenenza direi Noctuidae e assomiglia molto al bruco verde di Chrysodeixis chalcites, ma questo della foto ha quei piccoli cerchietti ai fianchi. Ma la specie qual'è? Grazie.

ps: ragazzi ma dove posso trovare delle informazioni delle varie specie di Noctuidae, tipo: alimentazione dei bruchi (ogni specie di bruco quale specie di pianta preferisce), vita dell'adulto ecc.

Allegati:
IMG_3479hhhhhhhhhhhhhhh.JPG


Autore:  Raffaele [ 29/09/2011, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctuidae da determinare...

Ragazzi, nessuno mi puo aiutare?

Autore:  Salvatore Saitta [ 29/09/2011, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctuidae da determinare...

A me sembra Helicoverpa armigera :)
Per quanto riguarda i siti utili, direi che leps.it è il migliore :ok:

:hi:

Autore:  Raffaele [ 29/09/2011, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctuidae da determinare...

Grazie.... ma "Helicoverpa armigera" appartieme alla famiglia Noctuidae

Autore:  clido [ 25/10/2011, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Noctuidae da determinare...

Raffaele ha scritto:
Grazie.... ma "Helicoverpa armigera" appartieme alla famiglia Noctuidae

Non ho capito se era o meno una domanda, comunque la risposta è sì, Helicoverpa armigera (Hübner, [1808]) appartiene alla famiglia Noctuidae, sottofamiglia Heliothinae.

La larva fotografata non so' se appartiene a questa specie :oooner: , non riesco a vederne il pattern caratteristico. Se non è lei direi comunque che appartiene a qualche specie della stessa sottofamiglia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/