Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Spilosoma sp. (cf.) - Arctiidae - Larva
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=25&t=29489
Pagina 1 di 1

Autore:  Furax [ 09/12/2011, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Spilosoma sp. (cf.) - Arctiidae - Larva

Ciao a tutti, questa larva di arctiidae ha fatto questi bozzoli bianchi a forma di bastoncelli (larghi 1mm e lunghi 3mm).
sapreste dirmi di cosa si tratta e magari anche la specie?

Allegati:
ll.jpg

lll.jpg


Autore:  aug [ 09/12/2011, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

Suoi non sono di sicuro...mi sa che qualcuno se la stia parassitando.

Autore:  clido [ 09/12/2011, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

Ciao Emilio,
come ti ha anticipato Augusto quei bozzoletti non sono prodotti dalla tua larva si tratta, invece, certamente di Imenotteri endoparassiti delle larve di lepidottero :dead:

La larva è di un Arctiidae, probabilmente Spilosoma sp., ... ma è ancora viva? noti qualcosa di strano?


Guarda il video presente in questa discussione per avere un'idea di come agiscono questi parassiti: Apanteles sp. - Braconidae - Calabria - Campo Calabro (RC)

Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

aug ha scritto:
Suoi non sono di sicuro...mi sa che qualcuno se la stia parassitando.

...ehh...mi sa proprio di si! :cry: :cry:
Per la specie, somiglia "una cifra" a Phragmatobia luctifera ([Denis & Schiffermüller], 1775), ma non so se i bruchi della cugina P.fuliginosa (Linnaeus, 1758), possono essere così scuri!!
.....quindi, meglio aspettare i farfallari perchè poteri aver detto una massa di c.....e!! :oops: :oops:

P.S. - C.V.D. ....lo specialista è arrivato....ed io mi scavo la fossa!!! :ses :ses :ses

Autore:  Furax [ 09/12/2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

ciao clido, la larva è ancora viva e non mostra nulla di strano, comunque oggi è ritornata nel punto in cui si trovano quei "bozzoli".
tuttavia i bozzoli sono stati fatti in una notte e mi sembrano troppo grandi per un parassita...se hai bisogno di ulteriori informazioni posso anche fare altre foto.
grazie per l'aiuto

Autore:  Furax [ 09/12/2011, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

clido ha scritto:
Guarda il video presente in questa discussione per avere un'idea di come agiscono questi parassiti: Apanteles sp. - Braconidae - Calabria - Campo Calabro (RC)

caspita avevi ragione, sembrano proprio quelli!!
ma pensate che sopravviverà?

Autore:  clido [ 28/12/2011, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva Arctiidae

Furax ha scritto:
clido ha scritto:
Guarda il video presente in questa discussione per avere un'idea di come agiscono questi parassiti: Apanteles sp. - Braconidae - Calabria - Campo Calabro (RC)

caspita avevi ragione, sembrano proprio quelli!!
ma pensate che sopravviverà?

Ciao Emilio,
non mi ero accorto di questa tua richiesta. Se i parassiti sono fuoriusciti da "lei", la risposta è ovviamente no, non sopravviverà :dead: :(

Ci sono aggiornamenti?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/