Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

5+1
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=25&t=5604
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 22/02/2010, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  5+1

La macro è scarsina come qualità, ma la propongo ugualmente perché da bene l’idea della fantastica biodiversità della Valnerina e della magnifica scelta di farfalle e insetti che si trovano in questa magnifica serie di anse del Nera nei pressi di Borgo Cerreto, dove ho fotografato almeno una novantina di specie diverse di farfalle più un numero incalcolabile di falene, damigelle e altri insetti.
Da sinistra a destra Maniola jurtina, Zygaena (Mesembrynus) erythrus, un coleottero che non sono riuscito ad identificare (penso sia impossibile da questa foto e non ne ho di migliori), Melitaea athalia, Oxythyrea funesta, Melitaea didyma.

Allegati:
Borgo Cerreto (PG)
13 06 2009

01.jpg


Autore:  Julodis [ 23/02/2010, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 5+1

L'Oxythyrea funesta, sbaglierò, ma mi sembra proprio una Cetonia aurata!
L'altro coleottero potrebbe essere un Dascillidae, ma si vede troppo poco.

Autore:  mazzeip [ 23/02/2010, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 5+1

La zigena è una Zygaena (Mesembrynus) rubicundus (estensione del rosso sulle ali e "peluria" biancastra sul torace). ;)

Autore:  silvio1953 [ 23/02/2010, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 5+1

Grazie per le precisazioni, molto bravi ad individuare le specie anche da una foto di si bassa qualità:)
Ciao Silvio

Autore:  clido [ 23/02/2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 5+1

silvio1953 ha scritto:
Grazie per le precisazioni, molto bravi ad individuare le specie anche da una foto di si bassa qualità:)
Ciao Silvio


Ciao Silvio,
per le altre, a parte la correzione di Paolo e i coleotteri, concordo con la tua determinazione ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/