| Autore |
Messaggio |
|
MatteoS
|
Inviato: 30/08/2012, 10:27 |
|
Iscritto il: 24/11/2010, 0:20 Messaggi: 115 Località: Falconara marittima (AN)
Nome: Matteo Sabbatini
|
su tutte le mie cucurbitacee, melone, anguria e zucchine. si nutrono delle foglie dei fiori, ma rosicchiano anche i piccoli meloni solo superficialmente. spero che la larva sia della stessa specie 
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 30/08/2012, 10:44 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi, 1794)  Di solito si trova sul Cocomero asinino.....ma credo non disdegni le altre Cucurbitaceae! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 30/08/2012, 11:16 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
FORBIX ha scritto: Henosepilachna elaterii elaterii (Rossi, 1794)  Di solito si trova sul Cocomero asinino.....ma credo non disdegni le altre Cucurbitaceae!   Debbo aver già detto sul Forum che su argomenti "coccinellari" dovete lasciar intervenire Julodis che altrimenti si dispiace  e mi va in depressione!  Pensate che ha riempito il giardino di Serrone con le più svariate piante di Cucurbitaceae pur di allevare in numero la Henosepilachna e. elaterii (vende il surplus della produzione di zucchine, cetrioli, meloni, angurie, etc. su una bancarella nel mercato paesano il sabato mattina) 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 30/08/2012, 11:52 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Chiedo immensamente scusa!!! Avevo dimenticato il dictat riguardo alle coccinelle!! Allora dico che secondo me si tratta di Henosepilachna argus (Geoffroy, 1762), almeno ha l'opportunità di correggere la determinazione... ...a proposito, quanto li fa al kg i Cocomeri? 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 30/08/2012, 12:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
L'Izzillo è preda dell'astinenza da Buprestidi. E pensate che sarà sempre peggio fino ad aprile!
Certo che, abituate al cocomero asinino, queste fanno festa sulle cucurbitacee coltivate!
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 30/08/2012, 12:16 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: L'Izzillo è preda dell'astinenza da Buprestidi. E pensate che sarà sempre peggio fino ad aprile!
Certo che, abituate al cocomero asinino, queste fanno festa sulle cucurbitacee coltivate!  Drammaticamente vero!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 30/08/2012, 12:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: L'Izzillo è preda dell'astinenza da Buprestidi. E pensate che sarà sempre peggio fino ad aprile!
Certo che, abituate al cocomero asinino, queste fanno festa sulle cucurbitacee coltivate!  Drammaticamente vero! Puoi sempre farti una dosi di Latipalpis plana!
|
|
| Top |
|
 |
|