Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brumus quadripustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=103563
Pagina 1 di 1

Autore:  Max10 [ 22/09/2023, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Brumus quadripustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

Buongiorno a tutti!

Che sia Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)..?

Dimensioni: 4 mm

Mi incuriosisce il colore di fondo delle elitre che non è nero bensì rosso scuro, ho letto che nelle regioni mediterranee si possono ritrovare queste forme più "rossastre".

Se necessitate di altre foto basta chiedere (esemplare non ancora incollato). :ok:

Grazie a chiunque saprà aiutarmi ;)
Max

Exochomus quadripustulatus - Collage.jpg


Autore:  Chalybion [ 24/09/2023, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)..?

Più frequentemente possono essere esemplari non ancora completamente pigmentati: tutte le coccinelle adulte neosfarfallate sono unicolori chiare. :hi:

Autore:  Max10 [ 24/09/2023, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)..?

Chalybion ha scritto:
Più frequentemente possono essere esemplari non ancora completamente pigmentati: tutte le coccinelle adulte neosfarfallate sono unicolori chiare. :hi:

Ottima informazione! :ok:
Grazie mille, Giorgio ;)

Autore:  Stefano79 [ 25/09/2023, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)..?

Anche dalle mie parti li trovo di questa colorazione!
:hi:

Autore:  Max10 [ 26/09/2023, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)..?

Stefano79 ha scritto:
Anche dalle mie parti li trovo di questa colorazione!
:hi:

Buongiorno Stefano e grazie per la conferma :ok:

Ps: piccola battuta fra toscani... Io ancora non ho capito come Casale faccia parte della provincia di Pisa essendo attaccato a Cecina :lol: Scusa ma è una cosa che mi ha sempre fatto sorridere quando venivo nelle vostre zone :)

Nel caso tu volessi compagnia in uscite entomologiche sono disponibile :ok:

Un caro abbraccio!
Max

Autore:  Max10 [ 27/09/2023, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brumus quadripustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

Buongiorno :hi:

Una domanda per gli admin: ho visto che la discussione è stata rinominata Brumus quadripustulatus (Linnaeus, 1758) invece dell'originale Exochomus quadripustulatus (Linnaeus, 1758)... siccome dai documenti che ho trovato io online si parla sempre di Brumus come sinonimo di Exochomus, volevo sapere qual'era la dicitura giusta o se ci siano lavori pubblicati che rivendichino Brumus come genere corretto... giusto per scriverlo correttamente sul cartellino :D

Grazie a tutti :ok:
Max

Autore:  Chalybion [ 28/09/2023, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brumus quadripustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

Che io sappia Brumus Mulsant è sinonimo, descritto nel 1850, 7 anni dopo Exochomus Redtenbacher, quindi sino a quando non invalidano il secondo... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/