Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=250&t=105015 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 13/06/2024, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Salve, suppongo potrebbe essere una coccinella... ma quale? Lunga circa 8mm. Grazie! |
Autore: | Chalybion [ 13/06/2024, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella... ? |
Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758). Non comune, ma presa anche a casa mia. ![]() |
Autore: | Michele A [ 13/06/2024, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella... ? |
Grazie mille! Però devo aver toppato sulla lunghezza, vedo da varie fonti che non fa più di 4mm... |
Autore: | Chalybion [ 13/06/2024, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella... ? |
Sì, è piccoletta: non avevo notato la dimensione proposta, veramente troppo, forse a malapena per le più grosse coccinelle italiche (Anatis ocellata, Myzia oblongoguttata). ![]() |
Autore: | pedux [ 13/06/2024, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella... ? |
Chalybion ha scritto: Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758). Non comune, ma presa anche a casa mia. ![]() falciando sull'erba quest'anno mi sono reso conto che la specie è in realtà comune, è solo che non si rinviene comunemente a vista tanto come altre specie di coccinelle |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |