Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scymnus (Scymnus) bivulnerus Capra & Fursch, 1967 (cf.) - Coccinellidae

1.IX.2010 - ITALIA - Toscana - LI, Portoferraio, Loc. San Giovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2010, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) 01.IX.2010 - Loc. San Giovanni - Sfalcio

Almeno la famiglia!!
Non mi sembra proprio un Coccinellidae!
Da identificare13.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Non mi sembra proprio un Coccinellidae!

Invece credo proprio che lo sia. Me ne sono arrivati alla luce ad agosto, ma devo ancora prepararli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2010, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Potrebbe essere Scymnus cf. interruptus (Goeze, 1777)??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2010, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2010, 22:33 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Quindi una sotto-famiglia dei Coccinellidi
ciao


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2011, 1:18 
 

Iscritto il: 01/09/2010, 1:33
Messaggi: 45
Nome: Claudio
Viste le zampe testacee, la forma delle macchie elitrali, direi uno Scymnus bivulnerus. Purtroppo è una femmina e quindi la determinazione resta dubbia
Claudio


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/10/2011, 10:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie infinite Claudio! :hp: :hp:
...e BENVENUTO!!! :birra: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: